Tunturi C40 Manuel D’Utilisation

Page de 70
37
I
M A N U A L E   D ' U S O  
  C 4 0
RILEVAZIONE DELLE PULSAZIONI
La misurazione delle pulsazioni viene effettuata per 
mezzo dei sensori che si trovano sul manubrio. Quando 
le mani sono poggiate contemporaneamente sul 
manubrio, il display visualizzerà la frequenza cardiaca. 
Per garantire un monitoraggio af. dabile, è importante 
che la pelle sia costantemente a contatto con i sensori 
e che questa sia leggermente umida. Pelli troppo 
asciutte oppure troppo umide possono in. uenzare 
negativamente il meccanismo di misurazione della 
frequenza da polso.
Si possono misurare le pulsazioni in telemetria: la 
C40 ha inserito nel manubrio un ricevitore Polar-
compatibile. La cintura trasmettitore non-codice 
può essere comprata come optional. Questa è la 
più affidabile, gli elettrodi rilevano e trasmettono le 
pulsazioni dal cuore al pannello per mezzo di un campo 
elettromagnetico. Se volete misurare le pulsazioni 
durante l’allenamento, inumidite gli elettrodi in 
gomma posti sulla cinghia elastica con saliva e acqua. 
Allacciate la cintura sotto al petto abbastanza stretta 
in modo che gli elettrodi rimangano a contatto con la 
pelle mentre pedalate, ma non cosi stretta da rendere 
difficile la respirazione. Il campo di trasmissione 
massimo o è circa 1 m. Se allacciate le cintura sopra 
una maglietta, inumiditela leggermente nei punti di 
contatto degli elettrodi. Il valore delle pulsazioni appare 
sul pannello in basso a destra. Seguite le pulsazioni 
durante l’allenamento e specialmente l’indicatore. 
Questa si accende in concomitanza con il vostro battito. 
Se notate disturbi, significa che la misurazione non sta 
funzionando al meglio.
CONSIGLI SULLA RILEVAZIONE 
TELEMETRICA
Se gli elettrodi non sono umidi, il vostro battito non 
appare sullo schermo. Se gli elettrodi sono asciutti, 
inumiditeli nuovamente. Se ci sono parecchi sistemi i di 
rilevazione telemetrica vicini, è bene che la distanza tra 
loro sia di almeno 1.5 m. Allo stesso modo se ci sono 
solo un ricevitore e tanti trasmettitori in uso, solo una 
persona con il trasmettitore deve essere nella portata 
di trasmissione. Il trasmettitore si accende da solo 
appena rileva i primi battiti. Sudore o creme possono 
mantenerlo acceso anche dopo l’uso consummando la 
batteria. Ecco perche’ è bene pulire gli elettrodi dopo 
l’uso.
Prima di scegliere gli abiti da ginnastica, tieni presente 
che alcune fibre tessili in essi usate (esempio poliesteri e 
poliamidi) sono produttrici di elettrostaticità, e ciò può 
inficiare l’affidabilità della misura pulsazioni. 
Tieni anche presente che telefono cellulare, TV ed 
altri apparati elettrici formano all’intorno un campo 
elettromagnetico, con conseguenti problemi nella 
misura del battito cardiaco.
PANNELLO
TASTI E FUNZIONI
1. MANUAL
La funzione 
MANUAL
 permette di cambiare il carico 
agendo sui bottoni con freccia in alto ed in basso 
durante l’allenamento.
2. ROLLING HILLS (INTERVALLI)
Questo programma varia il lavoro durante 
l’allenamento. Lo schermo visualizza l’intero 
programma. Potete scegliere il profilo più adatto a voi 
premendo tasti freccia o 
ROLLING HILLS
 ripetutamente.
3. HRC INTERVAL (INTERVALLI PULSAZIONI)
Questo programma varia pulsazioni durante 
l’allenamento. Lo schermo visualizza l’intero 
programma. Potete scegliere il profilo più adatto a voi 
premendo tasti freccia o 
HRC INTERVAL
 ripetutamente.
4. TARGET HR (PULSAZIONI COSTANTI)
Questo programma permette di preimpostare il vostro 
ritmo cardiaco al quale volete allenarvi e l’attrezzo 
regolerà la resistenza in modo da farvi mantenere questo 
valore. Se il battito tende a salire, il carico diminuirà e 
viceversa. Il valore impostato può anche essere cambiato 
durante la seduta.
5. RESET
Azzera tutti i valori premendo 2 secondi.
6. ENTER
Conferma i valori ed i parametri impostati dall’atente.
7. SCAN HOLD
Il contatore cambia i valori dei display, ad intervalli 
di 6 secondi. Qualora tu desideri seguire qualche 
valore più a lungo, premi il tasto 
SCAN HOLD
, e così 
i display si bloccano. Quando poi vuoi vedere i valori 
che cambiano, premi nuovamente lo stesso tasto 
SCAN 
HOLD.
8. TASTI FRECCIA
Da usare per impostare i valori. Nella funzione manuale 
sono usati per incrementare o diminuire la resistenza.
9. TIME / EFFORT (W) (TEMPO / SFORZO)
Lo schermo alterna tra il tempo (conto alla ruvescia) ed 
il carico in watts.
10. TOTAL COUNTS / COUNTS/MIN
Questo schermo alterna quantità passi e la velocità in 
pedalate al minuto.
11. KCAL / HR (CONSUMO ENERGETICO / 
PULSAZIONI)
Questo schermo alterna tra il consumo energetico 
approssimato in kilocalorie e le pulsazioni. A causa della 
differente capacità delle persone di produrre energia, 
questo valore è da considerarsi statistico e mostra una 
approsimazione del reale consumo.
Tunturi_C40   37
7.1.2005, 15:13:18