Transcend Action Cam 4120C10 HD Wildkamera 12MP 4120C10 Ficha De Dados

Códigos do produto
4120C10
Página de 4
b) Box batteria
Collegare il box batteria al retro della videocamera da caccia. Sul box batteria viene condotta la cinghia 
di  fissaggio  (9)  per  il  montaggio.  Se  si  ha  bisogno  di  una  fonte  di  energia  supplementare,  è  possibile 
inserire altre 4 batterie da 1,5 V/DC di tipo AA/LR6. Una volta che le batterie nella videocamera sono quasi 
completamente consumate, il dispositivo passa automaticamente al box batteria e consente una maggiore 
durata delle batterie stesse. 
1.  Capovolgere il coperchio del vano batterie (14) verso l’alto e impostare la corretta polarità delle 4 batterie 
da 1,5 V/DC di tipo AA/LR6.
2.  Chiudere il coperchio del vano batterie.
3.  Posizionare il box batteria sul retro della videocamera da caccia. Collegare i due morsetti (13) sul lato, in 
modo da fissare il box batteria alla videocamera da caccia.
4.  Fissare il box batteria con delle viti (12) con l’aiuto di un cacciavite a taglio.
c) Funzionamento a rete elettrica
1.  Il prodotto può essere utilizzato anche con un adattatore da 12 V/DC 2 A (non in dotazione) con una presa 
rotonda (diametro esterno Ø 4,0 mm; diametro interno Ø 1,7 mm) o con un alimentatore equivalente (ad 
es., a funzionamento solare). Verificare che i valori di connessione siano corretti. Consultare i dati tecnici.
2.  Rimuovere le batterie dal vano batterie, per evitare che si scarichino. Richiudere il coperchio del vano 
batterie (30) e il coperchio inferiore (5).
3.  Aprire la guarnizione di gomma per il connettore di alimentazione (6) e collegare l’adattatore 
di alimentazione al connettore di alimentazione appropriato 12V (31). Collegare l’adattatore di 
alimentazione a una presa AC standard.
4.  Assicurarsi che l’umidità non entri nel connettore di alimentazione.
Messa in funzione
a) Preparazione
1.  Rimuovere le pellicole protettive (ad es., dal sensore PIR e dal display LCD).
2.  Prima di inserire una scheda SD (o rimuoverla), la videocamera deve essere spenta. Impostare 
l’interruttore ON / OFF (22) su OFF
3.  Per la scheda SD è necessario il formato FAT32. Aprire il coperchio inferiore e inserire la scheda 
SD (non in dotazione) nello slot predisposto (32) fino a sentire uno scatto. La massima capacità di 
memorizzazione per una scheda SD è di 32 GB. Controllare preventivamente che la protezione da 
scrittura della scheda di memoria sia disabilitata. 
4.  Impostare l’interruttore ON / OFF su ON e premere il tasto OK (28).
5.  Premere  il  tasto  ▲(19)  per  accedere  alla  modalità  Riproduzione.  Premere  il  tasto 
M (20)  per  cancellare  un  file  (foto  o  video)  o  per  formattare  la  scheda  SD.  Sul  display  LCD (18) 
compare >Delete< (Cancella) e >Formatting< (Formatta). Premere i tasti ▲ o ▼(27) per selezionare 
>Formatting< (Formatta). Premere il tasto OK per confermare la selezione. Sul display LCD compare 
>No< >Yes< (Sì). Premere i tasti ▲ o ▼  per selezionare >No< o >Yes< (Sì). Premere il tasto OK per 
confermare la selezione. 
6.  Per rimuovere la scheda SD, spegnere la videocamera. Impostare l’interruttore ON / OFF su OFF
Esercitare una lieve pressione sulla scheda SD. Viene rilasciata e pertanto può essere rimossa. 
b) Menu e funzione dei tasti
1.  Per attivare il menu, deve essere presente una scheda SD nello slot della scheda SD.
2.  Accendere la videocamera. A tal fine, impostare l’interruttore ON / OFF su ON e premere il tasto OK
La videocamera si trova ora in modalità Test. In questa modalità, è possibile registrare e visualizzare 
foto e video manualmente come pure configurare le impostazioni di menu. Subito dopo l’accensione, 
sul display LCD è visualizzata la dimensione della memoria e la capacità di archiviazione rimasta sulla 
scheda SD. Dal display LCD è possibile leggere il livello attuale della batteria.
3.  Utilizzare la tastiera per le varie impostazioni. Posizionare l’interruttore   /   (23) su   per impostare 
la videocamera in Registrazione video.
4.  Posizionare l’interruttore   /   su   per impostare la videocamera in Registrazione foto.
5.  Premere il tasto OK per attivare direttamente una registrazione. La registrazione è attivata in base 
all’impostazione precedente (video o foto). Premere di nuovo il tasto per interrompere la registrazione 
video.
6.  Premere il tasto ▲ per accedere alla modalità Riproduzione. Con i tasti  ► (29) e ◄ (21), le foto e 
i video (solo il primo fotogramma) possono essere visualizzati in ordine sequenziale dalla scheda di 
memoria. Premere il tasto OK per visualizzare una registrazione sul display LCD o per riprodurre sul 
monitor. Premere il tasto ▲ per tornare al menu precedente. 
7.  Premere il tasto M per visualizzare le funzioni del menu, uscire da una voce di menu e impostare la 
videocamera da caccia. Premere i tasti ►, ◄, ▲ e ▼ per navigare nel menu. 
8.  Premere il tasto OK per modificare le voci del menu (ad es., impostare le dimensioni dell’immagine) e 
confermare le impostazioni.
9.  Se in modalità Riproduzione non è premuto alcun tasto per ca. 60 secondi, il display LCD si spegne e si 
attiva la modalità PIR. Premere il tasto OK per riattivare il display LCD. Lo spegnimento automatico non 
è eseguito se è visualizzato il menu.
Spiegazione del menu
Voce di menu
Impostazione 
predefinita
Opzioni di impostazione
Camera ID
OFF
Selezionare >ON< se si desidera assegnare un 
nome alla propria videocamera. Si può scegliere una 
combinazione di 4 cifre e lettere. Si può utilizzare, ad 
es., VC01 per la videocamera da caccia 1. Questo è 
utile per coloro che usano più di una videocamera, 
in modo che le registrazioni possano essere meglio 
allocate. L'identificazione utente non è disponibile per 
la registrazione video.
Camera + Video
ON
Selezionare >ON< se si desidera acquisire prima una 
foto e subito dopo un video.
Multi-Shot
1P
Selezionare il numero di foto che si desidera 
acquisire. Si possono scegliere da 1 a 7 foto.
Voce di menu
Impostazione 
predefinita
Opzioni di impostazione
Image Size
5 M
Scegliere la risoluzione desiderata. Maggiore è la 
risoluzione, migliore è la qualità delle registrazioni. 
Per una migliore qualità (12 MP), è necessario più 
spazio di memorizzazione e più tempo per scrivere 
sulla scheda SD. Di conseguenza, il tempo di 
attività è un po' più lungo rispetto a quello per 5 MP. 
Si consiglia pertanto una risoluzione di 5 MP. La 
risoluzione è selezionabile nei valori che seguono: 
5 / 8 / 12 MP.
Video Size
640
Scegliere la risoluzione video desiderata. Maggiore è 
la risoluzione, migliore è la qualità. Selezionando una 
risoluzione maggiore è necessario anche più spazio in 
memoria. Sono disponibili le seguenti risoluzioni video:  
FHD (1920x1080), HD (1280x720), 640 (640x480), 
320 (320x240)
Video Frame
30 FPS
Impostare il frame rate come segue: 15 o 30 
immagini/secondo.
Digital Zoom
No
Lo zoom può essere impostato su >No< (nessun 
ingrandimento), >2x<, >3x< e >4x<. 
Video Length
5 Sec
Scegliere la durata del video, da 5 secondi a max. 
60 secondi.
PIR Sensitivity
Middle
Selezionare la sensibilità del sensore PIR, scegliendo 
tra high (alta), middle (media) e low (bassa).
 
Timer
OFF
Scegliere >ON< se la videocamera deve essere 
attivata ogni giorno in un determinato momento per 
una registrazione. Successivamente, è visualizzata 
una schermata che consente di impostare l'ora di 
accensione e l'ora di spegnimento. Ad esempio, 
programmare l'ora di accensione alle 18:35 e l'ora 
di spegnimento alle 08:25. La videocamera è attiva 
solo dalle 18:35 alle 08:25. Al di fuori di questi orari la 
videocamera non registra foto o video. 
Time Lapse
OFF
Selezionare >ON< per acquisire automaticamente 
foto o video in time lapse. Il tempo di pausa fra le 
registrazioni può essere impostato da 5 secondi a 24 
ore.  In questa modalità il sensore PIR è spento. 
In caso di videoregistrazione con tempo di pausa, 
impostare sempre un tempo fra le riprese più lungo 
della videoregistrazione stessa. Infatti nel caso di 
registrazioni con impostato il tempo di pausa, questa 
impostazione comprende la lunghezza della ripresa 
video. Per esempio, in caso di tempo di pausa fra le 
riprese di 60 secondi e di durata della registrazione 
video di 15 secondi, c’è una pausa di 45 secondi. 
Se l’intervallo fra le registrazioni è più breve oppure 
dura quanto la videoripresa, il  tempo pre-impostato 
risulta non valido. In questo caso, la sequenza di 
registrazione video avviene con una pausa di 5 
secondi tra una registrazione e l’altra.
Delay
OFF
Selezionare l'intervallo di tempo che la videocamera 
deve attendere prima di una nuova registrazione 
(foto o video). L'intervallo può essere impostato da 
1 secondo a 2 ore. Durante l'intervallo di tempo non è 
possibile effettuare alcuna registrazione. Selezionare 
un intervallo di tempo adeguato, in modo che la 
scheda SD non sia intasata troppo velocemente da 
registrazioni indesiderate.
Audio Recording
ON
Selezionare >ON< per registrare video con audio o 
>OFF< per registrare senza audio.
TV Out
N
Selezionare >N< (NTSC) o >P< (PAL) in base 
all'uscita TV in uso.
Stamp
ON
Selezionare >ON< per visualizzare sulla foto il nome 
della videocamera, la fase lunare, la temperatura e 
l'indicazione di data e ora. Selezionare >OFF< in 
caso contrario. Confermare con il tasto OK.
Frequency
50Hz
Selezionare >50 Hz< o >60 Hz<. Una frequenza 
inesatta può determinare lo sfarfallio dell'immagine.
Language
English
Selezionare qui la lingua del menu.
Time/Date
01/01/2011 12:00
Impostare l'ora con i tasti ▲  e  ▼. Dopo aver 
impostato i minuti, è possibile impostare il formato 
dell'ora nell'area sottostante. Il dispositivo memorizza 
l'impostazione dell'ora per un massimo di 3 ore 
quando si sostituiscono le batterie.
Camera Sound
ON
Selezionare >OFF< per spegnere l'altoparlante della 
videocamera.
SD Cycle Recording
OFF
Selezionare >ON< se si desidera continuare la 
registrazione sulla scheda SD piena. In questo 
caso, le prime registrazioni della scheda SD sono 
cancellate.
Password
OFF
Impostare una password per proteggere la 
videocamera da un uso non autorizzato.
Trigger Logs
OFF
Selezionare >ON< se si ha bisogno di informazioni 
sui tempi di attività della videocamera. Con questa 
funzione attiva non è possibile registrare foto o video. 
Il documento di testo contenente i tempi di attività 
memorizzati può essere visualizzato collegando la 
scheda SD a un computer.