Transcend Action Cam 4120C10 HD Wildkamera 12MP 4120C10 Ficha De Dados

Códigos do produto
4120C10
Página de 4
Voce di menu
Impostazione 
predefinita
Opzioni di impostazione
Reset
No
Selezionare >Yes< (Sì) per ripristinare la 
videocamera alle impostazioni predefinite.
c) Montaggio
1.  Prima del montaggio, assicurarsi che il box batteria sia montato correttamente.
2.  Fissare la videocamera a un albero o a un altro oggetto fisso, a un’altezza che va dagli 1 ai 2 metri con la 
cinghia di fissaggio in dotazione (9), oppure con la presa treppiede (7) su un treppiede. La videocamera 
dovrebbe essere rivolta leggermente verso il basso. Durante il montaggio, assicurarsi che la vite di 
bloccaggio (8) sia serrata in modo che il coperchio inferiore (5) non possa aprirsi. La cinghia di fissaggio 
passa attraverso le aperture del box batteria e va fissata a un oggetto (ad es., a un albero). 
3.  Fissare la videocamera da caccia in modo che il coperchio inferiore si trovi sotto e non possa entrarvi 
dell’acqua.
4.  Si consiglia di volgere la videocamera verso Nord o Sud. Possibilmente, non volgere la videocamera 
verso Est o Ovest. Il movimento solare, infatti, potrebbe determinare attivazioni erronee restituendo 
immagini sovraesposte.
5.  Rimuovere rami e cespugli che potrebbero compromettere la qualità dell’immagine. Ricordare inoltre che 
foglie e cespugli potrebbero essere portati dal vento nell’area dell’obiettivo della foto e una temperatura 
elevata può influenzare la qualità dell’immagine.
6.  Verificare il corretto funzionamento della batterie prima di attivare la videocamera.
7.  Assicurarsi che sia inserita una scheda SD prima di accendere la videocamera.
8.  Assicurarsi che la modalità di funzionamento della videocamera sia ON e non la modalità Test prima di 
lasciare la zona di registrazione.
9.  Verificare che ora e data siano correttamente impostate.
10. Durante l’utilizzo della videocamera, assicurare il coperchio inferiore con la vite di bloccaggio (8). 
Assicurarsi che l’alloggiamento sia chiuso correttamente, per evitare che vi entri dell’acqua. 
Fissare la videocamera possibilmente non nelle vicinanze di fonti di calore o oggetti in 
movimento (ad es., cespugli o rami), dal momento che potrebbero prodursi immagini 
indesiderate.
All‘interno dell‘apertura della videocamera è riconoscibile un obiettivo mobile. Questo serve 
come un filtro infrarossi ed è controllato automaticamente dalla videocamera da caccia. Se il 
filtro è attivato in avanti, è percepibile un clic.
d) Modalità Registrazione
1.  Impostare l’interruttore LED IR 19 / 40 (25) su 19 o 40 LED IR a seconda delle condizioni di luce. 19 LED 
IR (1) sono disponibili nella parte superiore della videocamera; 21 LED (4) in quella inferiore.
2.  Impostare l’interruttore OFF / ON (22) su ON. A questo punto, si hanno ca. 10 secondi di tempo per 
allontanarsi dall’area di registrazione. Il LED rosso al centro del pannello LED IR (1) lampeggia per ca. 
10 secondi. Quindi la videocamera è pronta con le impostazioni di menu.
3.  In modalità Registrazione, nessuna ulteriore indicazione è data dal LED, per non allertare l’animale o 
attirare l’attenzione di un passante sul dispositivo.
4.  Si noti che la registrazione di video o foto di notte è sostanzialmente limitata dalla luce IR a bianco / nero 
La luce IR si accende automaticamente quando il sensore di luminosità integrato nella videocamera 
rileva una bassa luminosità ambientale. Il sensore di luminosità si trova nel pannello LED superiore, 
accanto al LED rosso.
5.  La registrazione di foto comprende nello spazio inferiore l’indicazione della temperatura, in Celsius (C) o 
Fahrenheit (F). La temperatura visualizzata è la temperatura della videocamera, pertanto nella maggior 
parte dei casi devia leggermente dalla temperatura ambiente. L’indicazione della temperatura non è 
prevista per la registrazione di video.
e) Cancellazione di file
1.  I file sono cancellati in modalità Riproduzione. A tal fine, impostare l’interruttore ON / OFF su ON e 
premere il tasto OK. Premere il tasto ▲ per accedere alla modalità Riproduzione. 
2.  Premere il tasto M per cancellare un file (foto o video) o per formattare la scheda SD. Sul display 
LCD compare >Delete< (Cancella) e >Formatting< (Formatta). Premere i tasti ▲ o ▼  per selezionare 
>Delete< (Cancella). Premere il tasto OK per confermare la selezione. 
3.  Sul display LCD compare >This< (Corrente) e >All< (Tutti). Premere i tasti ▲ o ▼  per selezionare 
>This< (Corrente) se si desidera cancellare solo un file. Premere il tasto OK per confermare la selezione. 
4.  Sul display LCD compare >Delete this file?< (Cancellare il file corrente?), seguito da >No< e >Yes< 
(Sì). Premere i tasti ▲ o ▼  per selezionare >No< o >Yes< (Sì). Premere il tasto OK per confermare 
la selezione e cancellare il file. Al termine, si ha la possibilità di cancellare il file successivo. Premere il 
tasto M se non si desidera cancellare altri file e per tornare al menu precedente. Premere il tasto ▲ per 
uscire dalla modalità Riproduzione.
f)  Collegamento a computer e TV
1.  Ad esempio, dai video possono essere trasferiti file su un PC e installare qui un programma adatto per 
i video.
2.  Mediante il connettore mini USB (33), la videocamera da caccia può essere collegata a un computer, 
per leggere e copiare i dati della scheda di memoria come da un lettore di schede. In questo caso, la 
videocamera deve essere precedentemente spenta (interruttore OFF / ON su OFF). Collegare la porta 
mini USB del cavo USB in dotazione (11) al connettore mini USB della videocamera e la porta USB A a 
un connettore USB libero del computer. 
3.  Mediante l’uscita TV (34) è possibile visualizzare le immagini o il video su un televisore o un monitor. 
Un cavo video appropriato è in dotazione. L’immagine visualizzata sul televisore è uguale a quella 
visualizzata sul display LCD e la navigazione nel menu avviene dalla videocamera.
In generale, si consiglia di rimuovere la scheda di memoria dalla videocamera da caccia per 
poterla leggere con un tradizionale lettore. Qui la velocità di trasmissione è di solito superiore.
Informazioni sull’uso
I dati sono a solo scopo informativo e possono differire durante l’utilizzo effettivo della 
videocamera.
Numero approssimativo di foto e video in relazione alla capacità delle diverse schede SD.
Scheda SD 
Risoluzione
1 GB
2 GB  
4GB
8 GB
16 GB
32 GB
Numero di foto
5 MP
705
1373
2823
5517
11141
244962
8 MP
452
882
1813
3544
7157
14241
12 MP
201
392
806
1575
3181
6326
Tempo di registrazione dei video (ore:minuti)
1080p HD
00:07
00:15
00:30
01:04
02:09
04:14
720p HD
00:09
00:18
00:38
01:14
02:31
04:53
640x480
00:26
00:50
01:44
03:24
06:52
13:09
320x160
01:14
02:24
04:57
09:40
19;32
39:15
Durata approssimativa delle batterie - utilizzo di 8 batterie alcaline AA
(display LCD spento; dispositivo acceso; sensore PIR attivo).
Foto per giorno
Durata
Video per giorno
Durata
LED IR accesi
LED IR accesi
5 MP
100 foto
51 giorni
320x240
10 s
10 video
43 giorni
8 MP
100 foto
49 giorni
640x480
10 s
10 video
42 giorni
12 MP
100 foto
45 giorni
1280x720
10 s
10 video
40 giorni
1920x1080
10 s
10 video
31 giorni
LED IR spenti
LED IR spenti
5 MP
100 foto
59 giorni
320x240
10 s
20 video
119 giorni
8 MP
100 foto
55 giorni
640x480
10 s
20 video
113 giorni
12 MP
100 foto
51 giorni
1280x720
10 s
20 video
101 giorni
1920x1080
10 s
20 video
159 giorni
Risoluzione dei problemi
Problema: le foto non ritraggono l’oggetto desiderato.
Possibile soluzione
1.  Verificare la risoluzione del sensore. In ambienti caldi, impostare il sensore su >High< (Alto). In ambienti 
più freddi, impostare il sensore su >Low< (Basso).
2.  Direzionare la videocamera in modo che nessuna fonte di calore possa compromettere il campo di vista.
3.  Raramente, la videocamera può attivarsi nelle vicinanze di acqua, ad esempio in presenza di laghi o 
fiumi. Possibilmente, direzionare la videocamera verso ambienti stabili.
4.  Montare la videocamera su un oggetto fisso (ad es., un albero).
5.  Durante le ore notturne, il sensore PIR rileva oggetti al di fuori della portata di illuminazione IR. Ridurre 
la distanza impostando una risoluzione del sensore inferiore.
6.  Il movimento del sole può compromettere il funzionamento del sensore PIR e, di conseguenza, attivare 
lo scatto. Direzionare la videocamera verso un’altra posizione.
7.  Il movimento veloce di persone o animali può determinare l’uscita di questi soggetti dal campo di 
registrazione prima dell’acquisizione della foto. Montare la videocamera leggermente indietro o 
cambiare direzione.
Problema: la videocamera si arresta senza acquisire foto.
Possibile soluzione
1.  Assicurarsi che la scheda SD non sia piena. Nel menu, impostare la funzione di cancellazione foto su 
>ON< in modo da registrare le foto anche se la scheda SD è piena. In questo caso, le prime registrazioni 
della scheda SD sono tuttavia cancellate.
2.  Verificare lo stato di carica delle batterie.
3.  Assicurarsi che la videocamera sia accesa. L’interruttore ON / OFF (22) deve trovarsi in posizione ON.
4.  Formattare la scheda SD con la videocamera quando non sono registrate foto.