Инструкция С Настройками для Panasonic pt-ae700e

Скачать
Страница из 32
I
TALIANO
-31
Funzioni
utili
30-I
TALIANO
NOTA:
B Se la modalità selezionata non corrisponde al rapporto immagine del segnale di
ingresso, la qualità di visualizzazione dell’immagine potrebbe risultare compromessa.
B Se si utilizza il proiettore in luoghi pubblici come caffè o hotel per un uso commerciale, è
opportuno sottolineare che se la funzione di selezione del rapporto immagine viene utilizzata
per modificare il rapporto immagine dell’immagine sullo schermo, potrebbero essere violati i
diritti d’autore relativi al programma trasmesso protetto dalle leggi sul copyright.
BSe viene proiettata un’immagine in formato 4:3 su uno schermo di formato 16:9, i margini
delle immagini potrebbero presentare distorsione tale da non rendere visibile parte delle
immagini. I programmi con rapporto immagine 4:3 dovrebbero essere visualizzati in
modalità 4:3, per apprezzare le intenzioni e il lavoro dell’ideatore del programma.
B Le dimensioni d’immagine quali Cinema-Vision che proiettano immagini più grandi del rapporto
16:9 presenteranno delle strette fasce nere sulla parte superiore e su quella inferiore.
B In base al tipo di segnali ricevuti, viene visualizzata l’indicazione “AUTO”.
Quando l’impostazione è “AUTO”, il rapporto immagine viene automaticamente
modificato, se il segnale di ingresso ha un segnale rilevatore.
B Il rapporto immagine può essere modificato anche dal menu “POSIZIONE”.
B Se è stata impostata l’opzione “SCOR.VER”, è possibile regolare la
posizione verticale premendo i pulsanti G e F (prima di regolare la
posizione verticale, chiudere la schermata di menu “POSIZIONE”).
Impostazione del rapporto immagine (ASPECT)
Questo proiettore permette di modificare il rapporto di formato dell’immagine
per adattarsi al tipo di segnale d’ingresso. 
Premere il pulsante ASPECT.
BLa pressione del pulsante ASPECT modificherà
il rapporto di formato secondo le impostazioni
successive indicate nel seguito.
BLe figure relative alle impostazioni del rapporto di
formato sono riportate alla pagina successiva.
Far riferimento a queste figure per un aiuto nella
selezione del rapporto di formato adatto.
4:3
Segnali d’ingresso 4:3
4:3
N-ZOOM
Segnali d’ingresso 4:3
Espansione orizzontale dell’immagine
proiettata (Il centro dell’immagine
presenta una minore distorsione.)
ZOOM
ZOOM1
ZOOM2*
Segnale Letterbox
L’espansione mantiene il
rapporto originale
SCOR.VER
(solo XGA/
MXGA/SXGA/
WIDE768)
Segnali d’ingresso 4:3
*L’opzione “ZOOM2” è adatta a segnali in formato letterbox con un rapporto immagine di 2,35 : 1.
Viene proiettata
un’immagine senza
allargamento o riduzione.
ASPETTO
Segnale d’ingresso
Immagine proiettata
16:9
Segnali compressi (immagine
contratta orizzontalmente)
Espansione orizzontale
dell’immagine proiettata
14:9
Segnale Letterbox 14:9
L’espansione mantiene il
rapporto originale
N-ZOOM\4:3\16:9\14:9\ZOOM1\ZOOM2
4:3\16:9\SCOR.VER
4:3\16:9
[Quando vengono ricevuti segnali 525p (480p) o 625p (576p)]
4:3\16:9\N-ZOOM\ZOOM
[Quando vengono ricevuti segnali NTSC, 525i (480i) o 525p (480p)]
AUTO\4:3\16:9\N-ZOOM\ZOOM
S-VIDEO/VIDEO/
YP
B
P
R
/SCART
PC
HDMI
B Quando l’opzione “WSS” è impostata su “ON” (pagina 46), il rapporto immagine viene
automaticamente modificato, se il segnale di ingresso incorpora un segnale rilevatore.
B Sullo schermo viene visualizzato “AMPIA” quando “ASPETTO” è impostato automaticamente
(quando “WSS” è impostato su “ON”). Premere il pulsante ASPECT per alternare il rapporto aspetto.
B I rapporti immagine per i seguenti segnali sono fissi e non possono essere modificati. (pagina 58) 
1 125 (1 080) /60i, 1 125 (1 080) /50i, 750 (720) /60p, 750(720)/50p, WIDE 480/600/720/768/768-2
*I segnali WIDE768 possono essere impostati su “SCOR.VER”.