Rotel RA-1070 业主指南

下载
页码 50
31
Italiano
Collegamenti del segnale
in ingresso
(vedere Figura 3)
L’RA-1070 ha connettori di ingresso
convenzionali del tipo RCA per tutti gli ingressi.
NOTA :
 per evitare rumori forti che non
sarebbero apprezzati ne’ da voi ne’ dai
diffusori, assicuratevi che l’impianto sia
spento quando effettuate qualsiasi
collegamento di segnale.
Ingresso Phono e
Collegamento a terra 
Inserite il cavo proveniente dal giradischi negli
ingressi phono destro e sinistro. La maggior
parte dei giradischi hanno un filo di “massa”.
Collegatelo al terminale a vite alla sinistra degli
ingressi Phono. Eviterà l’insorgere di ronzii
e rumori.
Ingressi di livello di linea 
Gli ingressi CD, DVD/Video, Tuner e Aux
dell’RA-1070 sono ingressi linea. Servono  per
collegare componenti  come i lettori CD,  i
registratori a cassetta video HiFi o NICAM, i
sintonizzatori per l’audio o il video, i lettori
Laser Disc o l’uscita analogica da un lettore
CD ROM.
 I canali destro e sinistro sono chiaramente
etichettati e dovrebbero essere collegati ai
canali corrispondenti  del componente di
sorgente. I connettori RCA del canale sinistro
sono bianchi, i connettori del canale destro
sono rossi Utilizzate cavi RCA di alta qualità
per collegare componenti di sorgente in
ingresso all’RA-1070.  Chiedete al vostro
rivenditore autorizzato Rotel per avere un
consiglio sui cavi.
Collegamenti del
registratore 
(vedere Figura 3)
Gli ingressi e le uscite Tape 1 e Tape 2 possono
essere collegate a qualsiasi apparecchio di
registrazione/riproduzione che accetti segnali
standard di ingresso e di uscita di livello linea
analogici. Generalmente si tratterà  di un
registratore a cassetta convenzionale.
Quando collegate un registratore all’RA-1070
ricordate  che le uscite del registratore devono
essere collegate  agli ingressi tape
dell’RA-1070.  Allo stesso modo le uscite tape
dell’RA-1070 devono essere collegate  agli
ingressi del registratore. Come per altre
sorgenti  assicuratevi di collegare  i canali
destro e sinistro di ogni apparecchio al giusto
canale sui componenti in abbinamento.
Utilizzate cavi di collegamento di alta qualità
per evitare una perdita della qualità sonora.
Uscite del preamplificatore 
L’RA-1070 ha due coppie di uscite del
preamplificatore. Il segnale dalla sorgente
scelta con i pulsanti del selettore d’ascolto è
sempre disponibile da queste  uscite. In genere
queste uscite sono utilizzate per fornire un
segnale a un altro amplificatore integrato o
amplificatore di potenza che viene utilizzato
per pilotare diffusori a distanza. Oppure
possono essere utilizzati per fornire segnali
a un elaboratore sonoro surround o ad un
altro componente che elabora un segnale.
Uscite del diffusore     e
interruttore del selettore
del diffusore 
(Vedere Figura  4 per l’illustrazione
del collegamento del diffusore.)
L’RA-1070 ha due coppie di uscite del diffusore
contrassegnate con “A” 
 e “B” 
. Le uscite
del diffusore sono controllate dall’interruttore
Speaker Selector 
 sul pannello anteriore.
Selezione del diffusore
Se è collegata una sola coppia di diffusori, i
diffusori potrebbero avere un’impedenza
bassa fino a 4 ohm. Se ci sono occasioni in
cui venissero utilizzati entrambi i diffusori A
e B, tutti i diffusori dovrebbero avere
un’impedenza di 8 ohm o più. I valori di
impedenza dei diffusori sono meno che precisi.
In pratica, pochissimi diffusori costituiranno
un problema per l’RA-1070. Consultate il
vostro rivenditore autorizzato Rotel se avete
delle domande.
Scelta Dei Cavi
Utilizzate cavi a due conduttori isolati per
collegare l’RA-1070 ai diffusori. Le dimensioni
e la qualità dei cavi possono avere effetti udibili
sulle performance del sistema. I cavi standard
vanno bene ma possono dare un’uscita  più
bassa o una risposta limitata in gamma bassa,
in particolare se sono molto lunghi. In generale
cavi ben dimensionati miglioreranno la resa
sonora. Per ottenere le migliori prestazioni,
potete prendere in considerazioni cavi speciali
di alta qualità. Il vostro rivenditore Rotel vi
potrà aiutare nella scelta.
Polarità e fase
La polarità - l’orientamento positivo/negativo
dei collegamenti - per il collegamento di ogni
diffusore e amplificatore deve essere rispettata
affinché tutti i diffusori siano in fase. Se la
polarità  di un collegamento è accidentalmente
invertita, il basso sarà debole e l’immagine
stereo scadente. Tutti i cavi sono segnati
affinché si possano identificare i due
conduttori. Vi possono essere scanalature o
una striscia sull’isolante di un conduttore. Il
cavo può avere un’isolante trasparente con
conduttori di colori diversi (rame e argento).
Indicazioni sulla polarità possono essere
stampate sull’isolante. Identificare i conduttori
positivo e negativo e che la polarità venga
rispettata nei collegamenti tra l’amplificatore
e i diffusori.
Collegamento dei diffusori
Spegnete tutti i componenti del sistema prima
di collegare i diffusori. L’ RA-1070 ha due
coppie di connettori colorati sul pannello
posteriore (ad eccezione dei paesi della
Comunità Europea dove non sono consentiti).
Questi connettori accettano cavi spellati,
forcelle, o doppi connettori a banana.
Portare il cavo dall’RA-1070 ai diffusori.
Lasciatelo lento in modo da poter muovere i
componenti abbastanza da consentire
l’accesso ai connettori dei diffusori.
Se utilizzate i doppi connettori a banana,
collegateli ai cavi ed inseriteli nella parte
posteriore dei connettori dell’amplificatore.
Gli anelli dei connettori dovrebbero essere
avvitati in tutti i casi (in senso orario).  Se state
utilizzando doppi connettori a banana,
collegateli ai cavi e poi inseriteli nella parte
posteriore  dei perni. Ruotate le viti in senso
orario fino in fondo.