AEG BMG 5612 520612 User Manual

Product codes
520612
Page of 166
Italiano
73
 Non comprimere o restringere il tubo di collegamento durante la misurazione, per 
non causare errore di gonfiaggio o lesioni gravi a seguito della pressione all’interno del 
manicotto.
4.  APPLICAZIONE DEL MANICOTTO
a.  Se richiesto, tirare l’estremità del manicotto attraverso  
l’occhiello (il manicotto è imballato in questo modo).
b.  Collocare il manicotto intorno a un braccio privo di  
indumenti, 1 o 2 cm al di sopra del gomito.
c.  Mentre si è seduti, collocare la mano con il palmo rivolto  
verso l’alto su una superficie come un tavolo o un oggetto 
simile. Collocare il tubo dell’aria al centro del braccio in linea 
con il dito medio.
d.  Serrare il manicotto e chiudere i fermi in Velcro. Il manicotto deve essere collocato 
in modo da essere confortevole proprio intorno al braccio. Deve essere possibile 
inserire un dito tra braccio e manicotto. 
Nota:
1.  Fare riferimento alla gamma circonferenze manicotto in “SPECIFICHE” per l’utilizzo 
del manicotto corretto. 
2.  Effettuare la misurazione sempre sullo stesso braccio. 
3.  Non spostare braccio, corpo o monitor e non spostare il tubo in gomma durante la 
misurazione. 
4.  Restare calmi e tranquilli per 5 minuti prima di effettuare la misurazione della pres-
sione sanguigna. 
5.  Tenere sempre il manicotto pulito. Se si sporca staccarlo dal monitor e lavarlo a 
mano in detergente neutro e risciacquarlo accuratamente in acqua fredda. Non 
asciugare mai il manicotto in asciugatrice né stirarlo. Lavare il manicotto ogni  
200 misurazioni. 
5.  POSTURA DEL CORPO DURANTE LA MISURAZIONE
Effettuare la misurazione rimanendo comodamente seduti
a.  Rimanere seduti con i piedi sul pavimento senza  
incrociare le gambe.  
b.  Rivolgere il palmo verso l’alto di fronte a voi su una  
superficie piana come un tavolo.
c.  La parte centrale del manicotto dovrebbe trovarsi a livello dell’atrio destro del 
cuore.