Classe Audio CA-M400 Manual De Usuario

Descargar
Página de 136
IT
ALIANO
85
Configurazione della 
sequenza di attivazione 
degli amplificatori 
In un sistema in cui vengono impiegati più amplificatori Classè, 
potere indicare gli amplificatori come #1, #2 , #3 e così via. Quando 
gli amplificatori sono collegati ad un preamplificatore Classè attraverso 
il sistema CAN Bus o il sistema Trigger, si attiveranno secondo l’ordine 
che andrete a specificare, o tutti insieme. (L’accensione simultanea di più 
amplificatori potrebbe mettere a dura prova l’impianto elettrico di casa vostra, 
e potenzialmente fare scattare gli interruttori magnetotermici del contatore.)
Per impostare il numero #x di un amplificatore, per esempio:
•  Mettete l’amplificatore in modalità standby (LED standby 
acceso)
•  Premete, e tenete premuto, il tasto Mode finchè tutti i LED 
dei canali sono accesi. Quando rilasciate il tasto, tutti i LED 
lampeggeranno per indicare il “numero” attuale dell’amplificatore 
(per es., lampeggeranno due volte per indicare l’amplificatore 
#2).
•  Se volete cambiare il numero relativo all’amplificatore premete 
nuovamente, e tenete premuto, il tasto Mode finchè tutti i LED 
dei canali
 si accendono.
•  Tenendo ancora premuto il tasto Mode, premete il tasto 
Select “x” volte (il numero delle pressioni esercitate sul tasto 
corrisponde al numero dell’amplificatore);
•  Rilasciate il tasto. I LED lampeggeranno “x” volte per confermare 
la vostra scelta. 
Collegamento dell’amplificatore al preamplificatore
Con l’amplificatore in modalità standby o scollegato dalla presa di rete, 
e dopo avere effettuato la scelta dell’ingresso bilanciato o RCA, come 
descritto al passo 3, effettuate gli opportuni collegamenti utilizzando cavi di 
connessione di elevata qualità.
Assicuratevi che tutti i connettori dei cavi siano inseriti a dovere; 
se i connettori maschio RCA, inseriti nel connettore femmina 
dell’amplificatore/preamplificatore, hanno troppo gioco, potete stringere 
leggermente il corpo esterno dei connettori maschio RCA, con una pinza, 
in modo da poterli reinserire nel connettore femmina applicando una 
leggera forza.
Collegamento dei diffusori
Effettuate le connessioni tra i terminali di uscita dell’amplificatore ed i 
diffusori, utilizzando cavi di alta qualità.
Collegate i terminali neri (–) dell’amplificatore ai terminali neri (–) dei 
vostri diffusori, ed i terminali rossi (–) dell’amplificatore ai terminali rossi 
(–) dei vostri diffusori. Se utilizzate il collegamento bi-wiring, prevedete 
di utilizzare quattro cavi per ogni canale: 2 coppie di cavi +/–, una coppia 
per i bassi e l’altra per i medio/alti. Assicuratevi di non confondere i cavi 
collegati ai terminali rossi (+) e neri (–).
Assicuratevi che tutte le connessioni siano eseguite dovere e ben salde, ma 
fate attenzione a non stringerle troppo; è sufficiente che il cavo sia ben 
saldo e che non si muova se sollecitato. Stringere ulteriormente il cavo 
non produrrà una migliore connessione, e (se stretto troppo) potrebbe 
danneggiare il cavo.