Brother HL-1850 Guía Del Usuario

Descargar
Página de 147
CAPITOLO 13 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 
13-4
 
3.  Se al punto 2 non è possibile stabilire alcuna connessione, verificare 
quanto segue: 
 
a. 
Verificare che la stampante sia accesa e in linea.  
 
b. 
Verificare i collegamenti, la connessione di rete e stampare una 
pagina di configurazione nelle informazioni statistiche sulla rete 
(Network STATISTICS) per verificare se hanno luogo la 
trasmissione e la ricezione dei byte. 
 
c. 
Verificare se i LED sono attivi. 
 
I server di stampa Brother serie NC-3000/4000 hanno tre LED utili per 
diagnosticare i problemi. 
 
• 
L- LED (verde): connessione 
Questo LED è acceso se è stata stabilita una connessione valida alla 
rete (10BaseT o 100BaseTX), è spento se non viene rilevata alcuna 
connessione. 
• 
F-LED (arancione): Fast Ethernet 
Questo LED è acceso se il server di stampa Brother è connesso ad 
una rete Fast Ethernet 100BaseTX, è spento se il server di stampa 
Brother è connesso ad una rete 10BaseT. 
• 
A-LED (verde): trasmissione 
Questo LED lampeggia in sincronia con lo stato di trasmissione o 
ricezione. 
I server di stampa Brother serie NC-2000 hanno un diverso insieme 
di LED. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida 
dell'utente relativa alla serie NC-2000. 
 
4.  Se si utilizza un ripetitore o un hub, accertarsi che sull'hub (se 
applicabile) sia stato disattivato SQE (heartbeat). Inoltre, se si dispone di 
un hub o di un ripetitore multi-porta, verificare che la porta dell'hub o 
del ripetitore sia stata configurata in modo corretto provando ad 
utilizzare il server di stampa su una porta diversa, su un altro hub o 
ripetitore multi-porta. 
 
5.  Se tra il server di stampa e il computer host è presente un bridge o un 
router, accertarsi che tale dispositivo consenta al server di stampa di 
inviare e ricevere i dati dall'host. Ad esempio, è possibile impostare un 
bridge in modo che consenta solo il passaggio di alcuni tipi di indirizzi 
Ethernet (processo conosciuto come filtraggio), pertanto è necessario 
configurarlo in modo che permetta di utilizzare gli indirizzi dei server di 
stampa Brother. Analogamente, è possibile impostare un router in modo 
che supporti solo determinati protocolli, pertanto accertarsi che il server 
di stampa supporti il protocollo che si intende utilizzare. 
 
6.  Se il processo esce dalla coda, ma non viene stampato, accertarsi che 
non si stia cercando di stampare un processo di testo su una stampante 
PostScript. Se la stampante in uso supporta la commutazione automatica 
del linguaggio, verificare che non sia impostata la modalità PostScript.