Panasonic DMCTZ22EG Guía De Operación

Descargar
Página de 76
68   
VQT3G97
VQT3G97
   69
Scatto delle foto secondo la scena 
[Modalità scena] 
(Seguito)
Modalità di registrazione: 
 
 
 Registrazione delle foto 3D 
[Modalità foto 3D]
Modalità di registrazione: 
[Cornice foto]
Sulla foto viene sovrapposta una cornice.
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la cornice, e premere poi [MENU/
SET].
Note
 
• Il livello dei pixel di registrazione è 2 M (
).
 
• Le linee guida non possono essere visualizzate.
 
[Subacquea]
Produce colori naturali sott’acqua.
Suggerimenti
 
• Per i soggetti in veloce movimento, inquadrare nell’area AF e premere 
◄ 
(blocco AF).
(Premere di nuovo 
◄ per rilasciare.)
[Blocco AF]
(messa a fuoco fissa)
Area AF
 
• Se si usa lo zoom dopo aver impostato il blocco AF, l’impostazione Blocco AF 
si cancella e deve essere impostata di nuovo.
 
• Blocco AF non può essere impostato se [Modalità AF] è impostata su 
.
 
• Regolare il colore con la “Regolazione fine del bilanciamento del bianco” (
Note
 
• Usare sempre la custodia marina (opzionale).
 
• Il posizionamento non è possibile sott’acqua, perché i segnali GPS non 
possono raggiungere la fotocamera.
 
[Filmato alta 
velocità]
Registra i rapidi movimenti alla velocità alta di 220 quadri/sec.
 Premere il pulsante dei filmati per cominciare la registrazione
 Premere di nuovo il pulsante dei filmati per finire la registrazione 
 
• La registrazione dei filmati può anche essere cominciata o terminata 
premendo il pulsante di scatto.
 
• Durante la riproduzione, i movimenti di un soggetto che non possono essere 
visti a occhio nudo possono essere resi riconoscibili riproducendo i filmati al 
rallentatore.
Note
 
• I filmati ad alta velocità non possono essere registrati nella memoria interna.
 
• Essi vengono registrati nel formato [QVGA] dei filmati [Motion JPEG]. (fino a 
2 GB, 7 minuti e 20 secondi circa in una sessione di registrazione.) 
 
• Il suono non viene registrato.
 
• Durante la registrazione dei filmati a velocità alta non si possono registrare le 
foto.
 
• Le impostazioni della messa a fuoco, zoom, esposizione e bilanciamento del 
bianco sono fisse a quelle specificate quando si è cominciata la registrazione.
 
• Lo stabilizzatore ottico immagini non funziona.
 
• [Modalità AF] viene impostata su 
 (Messa a fuoco di 1 area)
 
• Durante la registrazione sotto le lampade a fluorescenza potrebbero apparire 
del flicker o delle strisce orizzontali.
La fotocamera registra continuamente le foto mentre viene mossa orizzontalmente, e le 
congiunge in una foto 3D. (Le foto vengono riprodotte sulla fotocamera come foto 2D.)
Per vedere le foto 3D bisogna avere un televisore con capacità 3D. Per i dettagli sul 
modo di riprodurre le foto 3D (
Regolare il selettore di modalità su 
 
• Vengono visualizzate le istruzioni sul modo di registrare le immagini.
Registrare una immagine in modo 
che il soggetto venga sul lato 
destro del centro
Muovere la fotocamera 
orizzontalmente diritta da sinistra 
a destra durante la registrazione
 
• Durante la registrazione viene visualizzata 
una guida.
 
• Usando la guida come riferimento, 
muovere la fotocamera di circa 10 cm in 
4 secondi circa.
Suggerimenti per la registrazione delle immagini
 
• Registrare un soggetto stazionario.
 
• Registrare una immagine in esterni o in altri luoghi molto chiari.
 
• Premere a metà il pulsante di scatto per fissare la messa a fuoco e l’esposizione, 
premere completamente il pulsante di scatto e muovere poi la fotocamera.
 
Le foto 3D non possono essere registrate tenendo verticalmente la fotocamera.
 
Le foto 3D vengono registrate nel formato MPO (3D).
 
La posizione dello zoom è fissa alla estremità W.
 
Le dimensioni delle immagini sono fisse a 2M 
.
 
La sensibilità ISO viene regolata automaticamente. La sensibilità ISO però aumenta per 
aumentare la velocità di scatto.
 
Non si possono registrare i filmati.
 
Se esiste una qualsiasi delle condizioni elencate sotto, l’effetto 3D potrebbe non essere 
disponibile anche se si registra una immagine nel formato 3D, oppure l’immagine 
potrebbe essere distorta:
 
• Se il soggetto è troppo scuro o se la sua luminosità cambia
 
• Se il soggetto è in movimento
 
• Se le immagini vengono registrate sott’acqua