Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch Mode D'Emploi

Page de 171
Gestione porte
Aggregazione collegamenti
Guida all'amministrazione degli smart switch a 8 porte Cisco Small Business serie SG 200 
86
4
 
LAG dinamico: un LAG dinamico è configurato con una o più porte 
candidate. Il LAG viene creato scambiando PDU (Protocol Data Unit) LAC 
(Link Aggregation Control) con il dispositivo remoto che si connette alle 
porte candidate. Una volta creato, il LAG può includere solo sottoinsiemi di 
porte idonee, a seconda delle limitazioni sul numero delle porte per i LAG e 
in base ad altri fattori. Le porte candidate non selezionate come porte attive 
membri del LAG sono le porte in standby. La porta in standby viene 
selezionata come membro attivo quando una porta attiva dello stesso LAG 
non funziona.
Per ulteriori informazioni sulle pagine di configurazione disponibili sul menu 
Gestione porte > Aggregazione collegamenti, vedere i seguenti argomenti:
Configurazione dei LAG
Lo switch supporta fino a 4 LAG con 8 porte per LAG. Tramite la pagina Gestione 
LAG
, assegnare le porte ai LAG e ai LACP.
Per visualizzarla, fare clic su Gestione porte > Aggregazione collegamenti > 
Gestione LAG nella finestra di spostamento. 
Sono presenti quattro LAG dinamici predefiniti con nomi da ch1 a ch4. Non 
possiedono membri porte e sono disattivati.
È possibile aggiungere o rimuovere porte a o da un LAG senza interrompere il 
traffico sul LAG. 
Ai LAG possono essere assegnate associazioni sulle VLAN. Tuttavia è bene notare 
che le singole porte perdono le assegnazioni VLAN individuali quando diventano 
membri di un LAG. Quando una porta viene rimossa da un LAG, ritorna a far parte 
delle VLAN originarie, secondo quanto specificato nella configurazione di avvio.
Per configurare il LAG, attenersi alla seguente procedura:
PASSAGGIO 1
Selezionare un LAG da configurare, quindi fare clic su Modifica.
PASSAGGIO  2
Per il LAG selezionato, specificare i seguenti parametri:
Nome LAG : inserire fino a 15 caratteri alfanumerici per identificare il LAG.