Fagor pl-605 Manuel D’Utilisation

Page de 34
32
• Evitare che il cavo tocchi le parti riscaldate
dell’apparecchio.
• Quando è funzionamento questo apparecchio
raggiunge temperature elevate e quindi esiste il
pericolo di ustioni. Occorre perciò afferrare
l’apparecchio dall’apposita impugnatura ed
evitare il contatto con le parti metalliche e con il
vapore.
• Non rivolgere il getto di vapore verso le
persone in quanto è pericoloso.
• Non usare il ferro da stiro su tessuti
eccessivamente umidi.
• Non riporre il ferro da stiro appoggiato sulla
piastra mentre è caldo, occorre attendere che si
raffreddi.
• Non spruzzare smacchiatori o prodotti analoghi
sui tessuti da stirare.
• Disinserire l’apparecchio dalla presa di corrente
quando non lo si usa. Non lasciare il ferro da
stiro collegato alla presa di corrente se non è
necessario.
• Questo apparecchio è munito di un dispositivo
di sicurezza che, intervenendo, impedisce il
funzionamento dell’apparecchio. Per
ripristinarlo, rivolgersi ad un Servizio di
Assistenza Tecnica autorizzato.
Rimuovere gli adesivi o le protezioni dalla piastra
e dal corpo del ferro da stiro.
Svolgere e raddrizzare il cavo di alimentazione.
Seguire le istruzioni del capitolo "Pulizia
automatica" 
del punto "8 PULIZIA", in modo
che il ferro da stiro sia pronto per l’uso.
4. PRIMA DI USARE IL FERRO DA STIRO
PER LA PRIMA VOLTA
Stiratura a secco
1. 
Sistemare il ferro da stiro su una superficie stabile
e resistente al calore.
2. Girare il selettore della temperatura (2) sulla
posizione MIN (Fig. B)
3. Assicurarsi che il regolatore del vapore (7) si trovi
in posizione di stiratura a secco (Fig. C)
4. Sistemare il ferro da stiro in posizione verticale
posandolo sulla base di appoggio (10).
5. Inserire la spina nella presa di corrente ed
impostare la temperatura mediante l’apposito
selettore. Si accende quindi la spia luminosa (4).
5. ISTRUZIONI PER L’USO
Sistemare il ferro da stiro, non collegato alla presa
di corrente
, su una superficie stabile.
1. Girare il regolatore del vapore (7) alla posizione
di stiratura a secco (Fig. C)
2. Aprire il tappo (5) che chiude il foro di
riempimento.
3. Versare lentamente l’acqua nel foro servendosi di
un bicchierino (Fig. F). Non versare alcun
prodotto o solvente nel serbatoio dell’acqua,
4. Accertarsi che l’acqua non superi il livello
massimo e chiudere il tappo.
Nota: Se nella zona di residenza l’acqua è troppo
dura (> 27º F), si consiglia di usare acqua
distillata. 
Non usare acqua per le batterie, né acqua
mescolata con additivi come amido, profumo,
ammorbidenti, ecc.
6. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
DELL’ACQUA
Prima di stirare con il vapore, assicurarsi che il
tessuto sia adatto a questo tipo di stiratura.
L’apparecchio funziona con acqua normale.
In caso di acqua molto calcarea (durezza
superiore a 27º F), si consiglia l’uso di acqua
distillata senza alcun additivo.
1. 
Sistemare il ferro da stiro, non collegato alla
presa di corrente, su una superficie stabile e
resistente al calore.
2. Riempire d’acqua il serbatoio (Vedi
"Riempimento del serbatoio").
3. Girare il selettore della temperatura (2) sulla
posizione "MIN" (Fig. B)
7. STIRATURA A VAPORE
6. Lo spegnimento della spia (4) indica che il ferro da
stiro ha raggiunto la temperatura impostata.
Nel corso della stiratura la spia si accende e si
spegne ad intervalli regolari, indicando i cicli del
termostato. Ricordare che se si passa da una
temperatura ad una più bassa, la spia (4) resta
accesa finché la piastra (1) non raggiunge la
temperatura impostata, quindi si riaccende.
7. Quando la stiratura è finita, girare il selettore alla
posizione "MIN" e disinserire la spina dalla presa di
corrente. Lasciare raffreddare il ferro da stiro prima
di pulirne l’esterno e di riporlo.
Durante la stiratura a secco, si può usare la funzione
spray purché vi sia acqua nel serbatoio. (Vedi i
capitoli "Spray" e "Riempimento del serbatoio")
interior.qxd  14/4/03  12:31  Página 30