Fagor pl-605 Manuel D’Utilisation

Page de 34
Per usare questa funzione è necessario che vi sia
acqua nel serbatoio. Premere il pulsante Spray (8)
, (Fig. H) per ottenere uno spruzzo d’acqua
per inumidire i tessuti molto asciutti e difficili come
ad esempio il lino, il cotone o la lana oppure per
33
4. Sistemare il ferro da stiro in posizione verticale
posandolo sulla base di appoggio (10).
5. Inserire la spina nella presa di corrente e girare
il selettore della temperatura alla posizione
"
•••
" o alla posizione "Max". Per ottenere i
risultati migliori con la stiratura a vapore, non
usare le posizioni "
" o "
••
".
Si accende quindi la spia luminosa (4). Lo
spegnimento della spia indica che il ferro da
stiro ha raggiunto la temperatura impostata. Nel
corso della stiratura la spia si accende e si
spegne ad intervalli regolari, indicando i cicli
del termostato. Ricordare che si passa da una
temperatura ad una più bassa, la spia (4) resta
accesa finché la piastra non raggiunge la
temperatura impostata, quindi si riaccende.
6. Girare il regolatore del vapore (7) alla posizione
di stiratura a vapore (Fig. D). Spostando il
regolatore in avanti si ottiene una maggiore
quantità di vapore che diminuisce se lo si
sposta indietro. 
Mettere il ferro da stiro in posizione orizzontale
e il vapore comincia ad uscire dagli ugelli. Se
dal ferro da stiro non esce il vapore, battere
leggermente la piastra sull’asse da stiro. Ogni
volta che si posa il ferro da stiro in posizione
verticale sulla base di appoggio, si interrompe
l’emissione del vapore.
Attenzione! Evitare il contatto con il vapore e
non rivolgerlo verso le persone.
7. Quando la stiratura è finita, girare il selettore
alla posizione "MIN" e spostare il regolatore del
vapore alla posizione di stiratura a secco (Fig.
C), disinserire la spina dalla presa di corrente e
svuotare il serbatoio. Dopo l’uso, svuotare il
serbatoio dell’acqua nel modo seguente:
Aprire il tappo (5) e svuotare il serbatoio (Fig.
G).Premere il pulsante Supervapore per fare
fuoriuscire l’acqua eventualmente rimasta nel
serbatoio quando la piastra è ancora calda.
Lasciare il ferro da stiro in posizione verticale
finché non si raffredda.
Nota: Se occorre riempire il serbatoio durante
la stiratura, disinserire la spina dalla presa di
corrente prima di riempirlo.
8. SPRAY (fig. H)
ammorbidire le pieghe più difficili. Lo spruzzo è anche
utile per inumidire le pieghe formatesi sul tessuto
durante la stiratura.
Lo spruzzo fuoriesce dall’ugello di uscita dello spray (6).
Nota: È possibile che quando si usa il ferro da stiro per la
prima volta sia necessario premere più volte il pulsante
dello spray per ottenere lo spruzzo.
Mettere in funzionamento il ferro da stiro come indicato
nel capitolo "Stiratura a vapore".
Quando il ferro da stiro raggiunge la temperatura
impostata, premere saldamente il pulsante del
Supervapore (9)        (Fig. I) se si desidera la fuoriuscita
intensa di vapore per stirare più velocemente o per
eliminare le pieghe più difficili. Attendere almeno 5
secondi tra una pressione e l’altra sul pulsante
Supervapore per consentire al ferro da stiro di
riscaldarsi di nuovo ed ottenere così il massimo livello di
vapore extra.
Nota: Prima di cominciare a stirare, premere più volte il
pulsante Supervapore per attivarlo.
Per ottenere il vapore ottimale, non premere il pulsante
del vapore più di tre volte una volta spenta la spia.
Vapore in verticale: Il supervapore funziona anche
quando il ferro da stiro è in posizione verticale. Per usare
questa funzione, sostenere il ferro da stiro in posizione
verticale ad una distanza compresa tra 15 e 20 cm dal
tessuto e premere il pulsante Supervapore (9).
Attenzione: Evitare il contatto con il vapore. Non
rivolgere il flusso di vapore verso le persone.
9. SUPERVAPORE (Fig. I)
Prima di pulire il ferro da stiro, disinserire la spina
dalla presa di corrente e aspettare che si raffreddi.
Pulire l’esterno e la piastra del ferro da stiro con un
panno umido. Per la pulizia, non usare detersivi né
prodotti abrasivi.
La superficie della piastra (1) deve essere sempre
pulita e per questo basta passare un panno umido sulla
superficie quando è fredda.
Per non correre il rischio di rigare la piastra, evitare di
stirare gancetti, zip, bottoni metallici, ecc. e non
appoggiare il ferro da stiro su superfici metalliche o
rugose.
Dopo ogni uso, svuotare il serbatoio e lasciare
raffreddare il ferro da stiro prima di riporlo.
Non immergere mai il ferro da stiro in acqua, né
lavarlo sotto il rubinetto.
10. PULIZIA E MANUTENZIONE
interior.qxd  14/4/03  12:31  Página 31