Silvercrest DC-581 Mode D'Emploi

Page de 49
 
24 
Nota:  
ƒ  Si dovrebbe preferire sempre il W/B Bilanciamento del bianco semiautomatico 
con le impostazioni 
,
 e 
 all’impostazione automatica 
ƒ  Per ulteriori informazioni sul bilanciamento del bianco consultare la sezione 
W/B Bilanciamento del bianco“ a pagina 45. 
 
Qualità  
 
Mediante le frecce 
d e c del tasto di navigazione   selezionare la voce del menu 
Qualità e confermare la selezione con il tasto di conferma  . 
Mediante le frecce 
d e c del tasto di navigazione  , e confermando poi con il ta-
sto di conferma  , è possibile selezionare tra le diverse impostazioni per la qualità 
e il tasso di compressione: 
 
 
Massimo tasso di compressione (bassa occupazione in memoria, 
qualità bassa). Quando questa impostazione è attiva si visualizza 
alla posizione   del display LCD    il simbolo raffigurato qui a de-
stra. 
 
Minimo tasso di compressione (alta occupazione della memoria, 
alta qualità). Quando questa impostazione è attiva si visualizza alla 
posizione   del display LCD   il simbolo raffigurato qui a destra. 
 
Confermare la selezione premendo il tasto di conferma  
 
Nota:  
ƒ  Per ottenere la migliore qualità di immagine, selezionare  . Se invece si desi-
dera occupare poco spazio in memoria selezionare
 
 
 
EV  
 
Mediante le frecce 
d e c del tasto di navigazione   selezionare la voce del menu 
EV e confermare la selezione con il tasto di conferma  . 
Mediante le frecce 
d e c del tasto di navigazione   e confermando poi con il ta-
sto di conferma   è possibile selezionare tra 13 valori diversi, compresi tra -2,0 e 
+2,0, per la correzione manuale dell’esposizione. Sono disponibili i seguenti valori:  
 
0,0 
Nessuna correzione manuale 
Da +0,3 a +2,0  Immagine più chiara 
Da -0,3 a -2,0  Immagine più scura 
 
Confermare la selezione premendo il tasto di conferma  
La posizione   sul display LCD   visualizza la selezione effettuata. 
 
Nota:  
ƒ  Utilizzare la correzione dell’esposizione, ad es. per riprese in controluce  
    (“-2“). 
ƒ  Per ulteriori informazioni sulla correzione dell’esposizione consultare la sezio-
ne “EV (Correzione dell’esposizione)“ a pagina 45.