Navman 3100 Manuel D’Utilisation

Page de 35
Manuale Operativo del G PILOT 3100
NAVMAN 
11
      CTS: La rotta del the G-PILOT 3100 
viene imposta all’imbarcazione; in STBY 
(standby) non esiste alcun CTS e il display 
visualizza CTS — — —.
      XTE, BRG, COG, DTG, TTG, SOG: dati 
di navigazione del GPS (consultare la 
sezione 5-1); si richiede una connessione 
con una strumentazione GPS.
      WND: Angolazione del vento (consultare 
la sezione 6-1). Per visualizzare 
un’angolazione del vento APP (apparente) 
o TRUE (reale), andare su WIND TYPE 
(TIPO DI VENTO) nel menu VESSEL 
(IMBARCAZIONE) (consultare la sezione 
3-7). Si richiede una connessione con una 
strumentazione per il rilevamento del vento. 
      BAT: tensione di alimentazione del G-
PILOT 3100.
      CUR: Corrente motrice di governo; la forza 
motrice può essere testata controllando 
la corrente nella fase di andatura lenta 
(consultare la sezione 2-6).
      OFF: non viene visualizzato 
3-5 Allarmi
Quando il G-PILOT 3100 rileva una condizione 
di allarme, viene visualizzato un messaggio di 
allarme, lampeggia il simbolo di allarme presente 
sul display, risuona l’avvisatore acustico interno 
e si attivano tutti gli avvisatori acustici o le luci 
esterne.
Premere un tasto qualsiasi per interrompere 
l’allarme, quindi premere ESC per cancellare 
il messaggio di allarme.
Il G-PILOT 3100 dispone di due tipi di allarme, 
allarmi interni e allarmi stabiliti dall’utente:
      Come attivare o disattivare gli allarmi 
stabiliti dall’utente e impostare la 
condizione di allarme (consultare il menu 
ALARMS (ALLARMI), sezione 3-7).
      Per un elenco degli allarmi e per 
conoscerne il signifi cato, consultare 
l’appendice B. 
Allarme di batteria scarica
Se la tensione di alimentazione del G-.PILOT 
3100 scende al di sotto del valore di allarme 
della batteria, il G-PILOT 3100 emette un 
allarme BAT ERROR e sul display del G-
PILOT 3100 lampeggia il simbolo di batteria 
scarica. Quando il G-PILOT 3100 è nel modo 
AUTO (AUTOMATICO), la forza motrice di 
governo potrebbe non funzionare qualora la 
tensione di alimentazione fosse troppo bassa. 
Si raccomanda di passare al modo HAND 
STEER (GOVERNO MANUALE) (consultare 
la sezione 2-5).
3-6 Simulazione del modo
La funzione di simulazione del modo permette di 
prendere confi denza con l’unità fuori dall’acqua. 
Il termine SIMULATE (SIMULAZIONE) 
lampeggia sul display.
Per attivare o disattivare la funzione 
 
Simulazione del modo:
1    Spegnere l’unità (consultare la sezione 
2-1).
2    Tenere premuto AUTO mentre l’unità 
viene accesa (consultare la sezione 2-1).
3-7 Utilizzo dei menu
I menu contengono dati e funzioni per il controllo 
delle prestazioni e del funzionamento del G-
PILOT 3100.
Visualizzazione o modificazione dei dati 
contenuti nei menu
1    Partendo dalle condizioni normali di 
funzionamento, premere MENU
2    Per selezionare i dati nel menu 
PRINCIPALE:
     premere < o > fi no a quando i dati 
richiesti non vengono visualizzati; 
premere ENT
      Per selezionare i dati in altri menu:
i     premere < o > fi no a quando non viene 
visualizzato CONFIG >; premere ENT
ii    premere < o > fi no a quando non viene 
visualizzato il menu richiesto; premere 
ENT
      Nota Un > dopo un nome indica che la 
voce è un menu.
3    Per modifi care i dati:
     premere < o > una o più volte
     tenere premuto < o > per modifi care i 
dati in intervalli di dieci
     per riportare i dati ai relativi valori 
di default (consultare la pagine 
successiva) premere < + >.
4    Premere ENT per memorizzare i dati 
modifi cati, o premere ESC per ignorare la 
modifi ca.
5    Premere ESC una o più volte per uscire 
dal menu o ripetere le fasi da 2 a 4 per 
visualizzare o modifi care altri dati.
      Selezione rapida Dopo avere visualizzato 
o modifi cato i dati, tenere premuto ESC 
per uscire dai menu.
Il G-PILOT emette un segnale acustico 
prolungato quando si esce dal menu. Se un tasto 
non viene premuto per 30 secondi il G-PILOT 
uscirà automaticamente dal menu.
Menu PRINCIPALE
RESPONSE
 Quanto ci si discosta dalla rotta