Petsafe PIG20-11041 Manuale Utente

Pagina di 116
88
www.petsafe.net
Posizionamento delle bandierine
Le bandierine fungono da promemoria visivo 
per il cane e servono per delimitare la zona di 
avvertimento.
1.  Tenere il collare ricevitore all'altezza del collo del 
cane. 
2.  Dirigersi verso la zona di avvertimento e 
continuare a camminare finché il collare 
ricevitore non emette un segnale acustico (8A). 
3.  Infilare una bandierina nel terreno (8B). 
4.  Tornare nella zona autorizzata e continuare a 
camminare finché il collare ricevitore non cessa 
di emettere segnali acustici. 
5.  Ripetere queste operazioni tutt'intorno la zona 
di avvertimento fino ad aver collocato una 
bandierina ogni 3 metri (10 piedi). 
Nota: se il segnale acustico non è udibile, vedere le 
istruzioni per l'uso della chiave multiusi al punto 6.
Filo di 
antenna
8B
8A
____________________________________________________
Applicazione del collare ricevitore
Importante: per un funzionamento ottimale, è indispensabile applicare e regolare 
correttamente il collare ricevitore. I punti di contatto del collare devono essere a 
contatto diretto con la pelle del collo del cane. 
Per verificare che il collare sia stato applicato correttamente, attenersi alla seguente procedura:
1.  Verificare che la batteria sia stata installata nel collare ricevitore.
2.  Verificare che il cane sia in una posizione comoda (9A).
3.  Centrare i punti di contatto sulla parte inferiore del collo del cane, verificando che tocchino 
la pelle (9B). 
Nota: è talvolta necessario tagliare il pelo attorno ai punti di contatto per garantire una buona aderenza.
4. Il collare PetSafe
®
 QuickFit
 è progettato in modo da consentire l'applicazione e la rimozione 
rapide del collare ricevitore dal cane senza alterare la sua regolazione.
9A
9B
a. Chiudere la fibbia ad aggancio rapido (9C), quindi inserire gil 
collare nella fibbia in metallo (9D).
b. Inserire la parte eccedente del collare nell'ardiglione sulla parte 
superiore della fibbia ad aggancio rapido per mantenerla in 
posizione.
c. Dopo aver determinato la misura del collare, usare la fibbia ad 
aggancio rapido per rimuovere e riapplicare il collare.
5.  Il collare ricevitore deve aderire saldamente ma essere abbastanza lente 
da consentire l'inserimento di un dito tra il punto di contatto e il 
9C
9D
collo del cane (9E). Lasciare il collare applicato per qualche minuto, quindi controllare nuovamente 
la regolazione. Controllare nuovamente la regolazione man mano che il cane si abitua a indossare il 
collare.
6.  Per tagliare il collare:
a. Contrassegnare la lunghezza desiderata del collare con una penna, lasciando uno spazio aggiuntivo 
per l'eventuale crescita del collo, se il cane è giovane, o del pelo invernale. 
b. Rimuovere il collare ricevitore dal cane e tagliare la parte eccedente.
9E
Anello di identificazione
Utilizzare l'anello di identificazione per applicare la targhetta 
identificativa del cane al collare, inserendo semplicemente l'anello in 
uno dei fori del collare. Posizionare l'anello a una distanza sufficiente 
dall'alloggiamento del ricevitore, per evitare che la targhetta possa 
urtare il ricevitore o i punti di contatto (9F).
Importante: non attaccare un guinzaglio al collare, per evitare 
che possa comprimere eccessivamente i punti di contatto sul 
collo del cane. Fissare il guinzaglio a una pettorina non metallica, 
verifi cando che la parte eccessiva del collare non eserciti pressione 
sui punti di contatto.
9F
Passaggio
9
Passaggio
8