Elektra Beckum TKHS 315 C Manuale Utente

Pagina di 68
48
ITALIANO
A
Pericolo d'infortuni! 
La sega deve essere utilizzata
soltanto da una persona alla volta.
Altre persone possono sostare a
distanza dalla sega solo per addurre
o prelevare i pezzi. 
Prima di cominciare a utilizzare
l'apparecchio, verificare che le
seguenti parti siano in perfetto stato
operativo: 
− il cavo di alimentazione e il con-
nettore di rete;
− l'interruttore di accensione/spe-
gnimento; 
− il coprilama; 
− la cappa per trucioli; 
− i mezzi di alimentazione ausiliari
(spintore, spintore in legno e
maniglia). 
Si devono sempre utilizzare i mezzi di
protezione personali, quali:
− mascherine; 
− cuffie; 
− occhiali. 
Assumere la posizione di lavoro cor-
retta: 
− sul lato anteriore, dalla parte dei
comandi; 
− frontalmente rispetto alla sega; 
− a sinistra a fianco della lama;
− nel caso gli addetti alla macchina
siano due persone, la seconda
deve mantenersi a sufficiente
distanza dalla sega. 
Se necessario, utilizzare: 
− supporti adatti per i pezzi da
segare che altrimenti, una volta
tagliati, cadrebbero a terra; 
− un aspiratore di trucioli.
Evitare gli errori più frequenti. 
− Non esercitare mai una pressione
laterale per frenare la lama della
sega in quanto sussiste il peri-
colo di contraccolpi. 
− Durante la lavorazione, premere il
pezzo sempre sul banco cer-
cando di non inclinarlo in quanto
sussiste il pericolo di contrac-
colpi. 
− Non segare mai più pezzi contem-
poraneamente, neppure fasci
composti da più elementi per evi-
tare il pericolo di infortuni causati
dal trascinamento incontrollato di
uno di tali elementi mediante la
lama. 
c
Pericolo di trascinamento! 
Non tagliare mai pezzi su cui si
trovino funi, corde, nastri, cavi o fili
metallici oppure che contengano
simili materiali. 
8.1
Sistema di aspirazione 
dei trucioli
A
Pericolo! 
Alcuni tipi di segatura (ad
esempio quella ottenuta da legno di
quercia, faggio e frassino) possono
essere cancerogeni se inspirati. In
ambienti chiusi lavorare esclusiva-
mente con impianti di aspirazione
idonei. L'impianto di aspirazione dei
trucioli deve presentare le seguenti
caratteristiche: 
− deve essere adatto al diametro
esterno del bocchettone di aspi-
razione (cappa per trucioli 38
mm; carter di protezione
100 mm); 
− volume d'aria 
460 m
3
/h; 
− depressione al bocchettone di
aspirazione della sega 
530 Pa; 
− velocità di circolazione dell'aria al
bocchettone di aspirazione
20 m/s. 
I bocchettoni di aspirazione dei trucioli si
trovano sul carter di protezione della
lama e sulla cappa per trucioli. 
Osservare anche le istruzioni contenute
nel manuale d'uso dell'impianto di aspi-
razione dei trucioli. 
Si potrà lavorare senza impianto di aspi-
razione solamente: 
− all'aperto; 
− per lavori di breve durata 
(massimo per 30 minuti); 
− con mascherine parapolvere. 
8.2
Regolazione dell'altezza 
di taglio 
A
Pericolo! 
Le parti del corpo o gli oggetti
che si trovano nella zona di regola-
zione possono rimanere impigliati
nella lama ruotante. Regolare l'altezza
di taglio solo a lama ferma. 
L'altezza di taglio della lama deve
essere adattata all'altezza del pezzo in
lavorazione: la cappa per trucioli deve
trovarsi con lo spigolo anteriore inferiore
sul pezzo da lavorare. 
• Regolare l'altezza di taglio girando
la manovella (94) sul carter di prote-
zione della lama. 
3
Nota
Per compensare un eventuale
gioco nella regolazione dell'altezza di
taglio, portare la lama nella posizione
desiderata, partendo sempre dal basso. 
8.3
Regolazione dell'inclina-
zione della lama della 
sega 
A
Pericolo! 
Le parti del corpo o gli oggetti
che si trovano nella zona di regola-
zione possono rimanere impigliati
nella lama ruotante
. Regolare l'incli-
nazione della lama solo a lama ferma. 
L'inclinazione della lama può essere
regolata a variazione continua da 0
°  a
45
°. 
1.
Far compiere circa un giro ai volan-
tini nella parte anteriore (95)  e
posteriore della cassetta dei trucioli
per allentarli. 
2.
Impostare l'inclinazione desiderata
per la lama della sega. 
3.
Bloccare l'angolo di inclinazione
girando i volantini per fissarli. 
8.
Uso 
94
95