Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR Manuale Utente

Pagina di 144
93
Jp
En
De
Fr
Es
Se
Ru
Nl
It
Ck
Ch
Kr
Note sulla funzione Riduzione vibrazioni
• Dopo aver premuto il pulsante di scatto a metà corsa, 
attendere che l'immagine nel mirino si stabilizzi, 
quindi premere completamente il pulsante di scatto.
• Durante l'acquisizione di immagini panoramiche, 
regolare l'interruttore di selezione della modalità di 
riduzione delle vibrazioni su NORMAL.
• Se si esegue un ampio arco per creare una 
panoramica, i movimenti della fotocamera nella 
direzione della panoramica non vengono 
compensati. Ad esempio, quando si esegue un 
movimento di panning in orizzontale, vengono 
ridotte le vibrazioni in senso verticale. In questo 
modo, l'immagine viene stabilizzata, consentendo 
tuttavia di ottenere l'effetto di panning desiderato.
• Le caratteristiche del meccanismo di riduzione delle 
vibrazioni possono rendere sfocata l'immagine nel 
mirino quando si rilascia il pulsante di scatto. Non si 
tratta di un malfunzionamento.
• Non disattivare la fotocamera né rimuovere 
l'obiettivo quando la modalità Riduzione vibrazioni è 
in funzione. In caso contrario, il movimento 
dell'obiettivo può generare un suono simile a quello 
di un componente interno lento o rotto. Non si tratta 
di un malfunzionamento. Per risolvere il problema, 
riattivare la fotocamera.
• Sulle fotocamere dotate di flash incorporato, la 
funzione Riduzione Vibrazioni non può essere 
utilizzata mentre il flash incorporato si sta ricaricando.
• Quando la fotocamera è sul cavalletto, impostare 
l'interruttore ON/OFF di riduzione vibrazioni e su 
OFF. Tuttavia, si consiglia di impostare il selettore su 
ON quando si utilizza la fotocamera su un cavalletto 
con testa non fissata o con un monopiede.
• Con le fotocamere dotate di autofocus, quali ad 
esempio i modelli delle serie D2 e D300, su cui è 
presente il pulsante AF-ON, la funzione di riduzione 
vibrazioni non può essere utilizzata quando si preme 
il pulsante AF-ON.
Impostazione dell'apertura
Regolare l'apertura utilizzando la fotocamera.
Apertura massima variabile
Modificando lo zoom dell'obiettivo da 16mm a 85mm 
l'apertura massima diminuisce di 1
1
/
3
 di stop.
Tuttavia, la fotocamera compensa le variazioni di 
apertura regolando il tempo di posa, in modo da 
garantire un'esposizione corretta.