Brother HL-5070N Guida Utente

Pagina di 149
8 - 6 STAMPA DLC
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
10
Se si desidera condividere la stampante, fare clic su Condividi 
stampante di rete
.
11
Fare clic su OK.
12
Se necessario, selezionare le opzioni appropriate per la 
stampante e fare clic su OK.
Configurazione di DLC su altri sistemi
Per utilizzare DLC su altri sistemi di rete, è generalmente necessario 
disporre del software fornito dal rivenditore. In genere, tale software 
supporta i server di stampa Brother. Attenersi alle istruzioni del 
rivenditore per installare il protocollo DLC sul sistema.
Una volta installato il protocollo, creare una porta di rete secondo la 
procedura descritta per Windows
®
 NT nelle sezioni precedenti. 
L'indirizzo MAC (indirizzo Ethernet) del server di stampa viene 
automaticamente visualizzato durante il processo di configurazione.
Per concludere, creare una stampante mediante il normale metodo 
di impostazione della stampante del sistema operativo in uso. 
L'unica differenza è data dal fatto che invece di collegare la 
stampante alla porta parallela LPT1, la si collega alla porta di rete 
appena creata.
Altre fonti di informazione
Per ulteriori informazioni sulla stampa in rete, visitare il sito 
http://solutions.brother.com/.
Brother sconsiglia l'utilizzo del protocollo DLC con Windows
®
 
per Workgroup 3.11 in una configurazione Peer to Peer se si 
intende utilizzare la stampante in modo intenso. Ciò potrebbe 
infatti causare il rifiuto dei processi a causa dei timeout dello 
spooler di stampa. La soluzione ottimale in questa situazione 
consiste nell'impostare un PC come server per la gestione 
dei processi di stampa in rete. Tutti gli altri PC inviano i propri 
processi di stampa al PC server utilizzando NetBEUI o TCP/
IP, mentre il PC server utilizza DLC per inviare tali processi 
al server di stampa Brother.