Tunturi C25 ユーザーズマニュアル

ページ / 60
29
I
M A N U A L E   D ' U S O  
  C 2 5
selezionato tramite rotazione.
2. RESET
Una pressione breve azzera i valori. Una pressione 
lunga riavvia il contatore. 
3. RECOVERY
Calcola la frequenza cardiaca di recupero.
4. BODY FAT
Calcola l’indice di massa corporea (BMI) e mostra la 
% di massa grassa.
5. OFF
Il contatore passa immediatamente in modalità di 
riposo.
DISpLAY
Finestra piccola: vengono visualizzati velocità 
(km/h o ml/h), RPM (giri al minuto), tempo (mm:ss), 
distanza (km o ml), consumo energetico (kcal) e 
frequenza cardiaca (bpm). 
Finestra grande: avvia automaticamente la 
scansione tra i valori di tempo – distanza – energia – 
frequenza cardiaca – RPM – velocità ogni 6 secondi. 
È possibile interrompere la scansione premendo 
il pulsante ENTER. Premendo di nuovo ENTER è 
possibile cambiare le informazioni presenti nella 
finestra grande con quelle seguenti.
pROGRAMMI
1.
PROGRAMMA MANUAL
Impostare tempo di riferimento e/o distanza e/o 
consumo energetico e/o limite massimo della 
frequenza cardiaca mediante la MANOPOLA DI 
SELEZIONE.
Pedalare per iniziare l’allenamento.
Se sono stati impostati dei riferimenti, comincerà il 
conto alla rovescia.
2. RECOVERY
Iniziare il calcolo del recupero post allenamento 
premendo il pulsante RECOVERY. Il calcolo della 
frequenza cardiaca di recupero si può avviare solo se 
la misurazione della frequenza cardiaca è attivata e 
tale valore è visualizzato sul display. La misurazione 
dura 60 secondi. Trascorsi 60 secondi il display 
mostra l’indice di recupero F1-F6 (F1 = miglior 
risultato). Per tornare al menu principale premere di 
nuovo il pulsante RECOVERY.
3. BODY FAT
Premere il pulsante BODY FAT per iniziare la 
misurazione. Tenere entrambe le mani sulle 
manopole per 8 secondi. Il contatore visualizzerà il 
simbolo della massa grassa, la % di massa grassa e il 
BMI per 30 secondi. 
IMpOSTARE DATA E ORA 
Dopo aver premuto il pulsante RESET per due 
secondi, il contatore si riavvia ed è possibile usare la 
MANOPOLA DI SELEZIONE per impostare data e ora.
ANNOTAzIONI AGGIUNTIVE
Dopo aver riavviato il contatore e impostato data 
e ora, è possibile scegliere l’utente. Selezionare 
l’utente e confermare. Impostare sesso, età, altezza 
e peso. Confermare mediante la manopola di 
selezione.
 
ADDITIONAL NOTES
1. Per la velocità e la distanza è possibile scegliere 
il sistema metrico o quello inglese tramite 
l’interruttore KM/ML situato nella parte posteriore 
del contatore. Per applicare la modifica è necessario 
reinstallare le batterie.
2. Se non ci si sta allenando e non viene premuto 
nessun pulsante, dopo quattro minuti il contatore 
passa alla modalità di riposo. Vengono visualizzate 
temperatura della stanza, data e ora.
3. L’inserimento dei valori di riferimento (tempo, 
distanza, energia, limite della frequenza cardiaca) 
è possibile solo in modalità STOP (non durante 
l’allenamento).
4. Durante la modalità STOP il simbolo di pausa (P) 
compare nell’angolo in alto a sinistra del display.
5. Quando la funzione di scansione è attiva, il 
simbolo SCAN compare nell’angolo in alto a sinistra 
del display. È possibile bloccare la funzione di 
scansione premendo ENTER.
6. Questo apparecchio non può essere utilizzato per 
scopi terapeutici.
7. Il consumo energetico viene calcolato in base 
a valori medi ed  è espresso in chilocalorie. Per 
convertire il valore in joule, usare la formula: 1 Kcal = 
4,187 KJ.
8. Se ci si sta allenando con la rilevazione della 
frequenza cardiaca (tramite fascia toracica o 
manopole), è possibile impostare il limite massimo 
di battiti. Quando il limite viene superato durante 
l’allenamento, il contatore emette un segnale 
acustico.
9. Se è attivo il conto alla rovescia per diversi 
riferimenti, viene emesso un segnale acustico ogni 
volta che un valore raggiunge lo zero. Una volta 
raggiunto lo zero ogni valore inizia il conteggio 
normale.
10. Tenere presente che l’indice di recupero è 
calcolato in relazione alla frequenza cardiaca sia 
all’inizio che alla fine della misurazione.