Tunturi T90 Rehab ユーザーズマニュアル

ページ / 104
I
M A N U A L E   D ´ U S O  
    T 9 0
59
come possibile livello di condizione fisica.
TEST cOOpER
Nel test Cooper il livello della condizione fisica 
viene calcolato in base alla distanza corsa in un 
intervallo di tempo di 12 minuti: più lunga sarà la 
distanza percorsa, migliore sarà la condizione fisica 
dimostrata. Il test prevede 3 minuti di riscaldamento. 
Raccomandiamo inoltre che, terminato il test, 
l’utente continui a camminare a velocità più bassa 
per far tornare al suo ritmo normale la frequenza 
cardiaca. In base ai risultati del test, sul displya viene 
visualizzato il consumo di ossigeno calcolato. 
INIZIO DEL TEST cOOpER
1. 
Sul display compare il testo COOPER SELECTED. 
Confermare la selezione, pressando il tasto START.
2. 
Il programma chiede nel campo di testo il sesso 
(SEX) dell’utente: inserire il proprio sesso, utilizzando 
i tasti freccia. Confermare la selezione, pressando il 
tasto ENTER.
3. 
Il programma chiede nel campo di testo l’età 
(AGE) dell’utente: inserire la propria età, utilizzando 
i tasti freccia. Confermare la selezione, pressando il 
tasto ENTER.
4. 
Il programma indica nel campo di testo l’inizio 
dei 3 minuti di riscaldamento (WARM UP). Avviare il 
riscaldamento con il tasto START.
5. 
L’inclinazione del treadmill viene regolata 
automaticamente all’1%, in modo da simulare 
la resistenza del vento durante il test. Regolare 
la velocità con i test freccia. Per il riscaldamento 
consigliamo una velocità di camminata leggermente 
superiore a quella media.
6. 
Durante la fase di riscaldamento il timer eseguirà il 
conto alla rovescia, partendo da tre minuti. Quando 
il timer arriverà a 0:00, il pannello emetterà un 
segnale acustico, avvertendo l’utente dell’inizio del 
test vero e proprio (TEST STARTED!).
OBIETTIVO DEL TEST cOOpER:
1. 
L’obiettivo del test è di correre il più velocemente 
possibile per 12 minuti. Regolare la velocità con i 
test freccia o con la funzione PSC. 
2. 
Nel campo di testo il programma visualizzerà il 
risultato del test in relazione alla velocità. 
3. 
Alla fine dei 12 minuti, il pannello emetterà 
un segnale acustico. Una volta completato 
il programma impostato ed il periodo di 
defaticamento di 5 minuti automatico, il treadmill 
si fermerà da solo. Nel campo di testo il programma 
visualizzerà il risultato del test, come consumo 
massimo di ossigeno e come possibile livello di 
condizione fisica.
p4-p16: pROGRAMMI pREIMpOSTATI
Per assicurarsi che ogni esercizio possa essere 
variopinto e piacevole, oltre che orientato a 
raggiungere determinati risultati, Tunturi ha 
messo in programma profili di esercizio in grado 
di soddisfare le più svariate esigenze. Un segnale 
acustico, proveniente dal contatore, annuncerà 
per tempo i cambiamenti di profilo. Sul display 
compare sia la forma del profilo che i dati relativi alla 
successiva colonna profilo. 
Il programma 
p4
 è manuale. Il pannello visualizza 
un percorso circolare di 400 m ed inizia a calcolare i 
tempi per ogni singolo giro.
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la spia 
luminosa vicina al profilo (P4).
2. 
Premi il tasto START, e il tappeto si metterà in 
movimento, alla velocità di 1,5 km all’ora. Sei tu 
a regolare la velocità del nastro, mediante i tasti 
SPEED, lepre e tartaruga, ed la inclinazione, facendo 
uso dei tasti inclinazione.
3. 
Pressando il tasto SELECT durante l’allenamento, 
è possibile visualizzare nel campo di testo i profili 
di velocità, inclinazione e frequenza cardiaca 
dell’esercizio in corso.
4. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Entro tale lasso di tempo, 
puoi riavviare l’esercizio interrotto, premendo il 
tasto START. Per fermare l’attrezzo basta pressare 
due volte il tasto STOP. In questo caso il pannello 
visualizzerà le informazioni relative all’allenamento 
completato e poi passerà in modalità avviamento.
Il programma 
p5
 prevede un percorso di 5 km ed il 
P6 di 10 km. L’inclinazione prevista dal programma 
è preimpostata, mentre la velocità viene regolata 
manualmente. Il profilo di inclinazione può essere 
scalato.
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la spia 
luminosa vicina al profilo (
p5-p6
).
2. 
Premi il tasto START, e il tappeto si metterà in 
movimento. Sei tu a regolare la velocità del nastro, 
mediante i tasti SPEED, lepre e tartaruga. 
3. 
Sei tu a regolare la inclinazione con i tasti 
inclinazione.
4. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Entro tale lasso di tempo, 
puoi riavviare l’esercizio interrotto, premendo il 
tasto START. Per fermare l’attrezzo basta pressare 
due volte il tasto STOP. In questo caso il pannello 
visualizzerà le informazioni relative all’allenamento 
completato e poi passerà in modalità avviamento. 
5. 
Una volta completato il programma impostato ed 
il periodo di defaticamento automatico, il treadmill 
si fermerà da solo.
I programmi 
p7
 e 
p8
 si basano sul mantenimento di 
una determinata frequenza cardiaca. Il programma 
P7 dura 15 minuti ed è particolarmente indicato per 
il riscaldamento prima di altri tipi di allenamento. Il 
programma P8 dura 30 minuti ed è particolarmente 
indicato per gli esercizi aerobici. In quanto profili 
a controllo frequenza cardiaca presuppongono 
sempre l’uso di cintura pulsazioni. Se la misura 
dei battiti non funziona, sulla lavagna del diaplay 
compare l’avviso CHECK TRANSMITTER. In questo 
caso, accertati di avere osservato tutte le istruzioni 
concernenti l’uso di cintura pulsazioni.
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la 
spia luminosa vicina al profilo (
p7-p8
). Premi il tasto