Tunturi T90 Rehab ユーザーズマニュアル

ページ / 104
60
MANUALE
 D
´USO
 
  T90
ENTER per confermare.
2. 
Selezionare il modello di controllo in base alla 
frequenza cardiaca, utilizzando i tasti freccia.
3. 
Premi il tasto START; l’esercizio incomincia e il 
tappeto si mette in movimento. Puoi graduare il 
livello velocità del profilo, facendo uso dei tasti 
freccia: in su o in giù, del 1 % alla volta.
4. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Per fermare l’attrezzo 
basta pressare due volte il tasto STOP. In questo 
caso il pannello visualizzerà le informazioni relative 
all’allenamento completato e poi passerà in 
modalità avviamento. 
5. 
Una volta completato il programma impostato ed 
il periodo di defaticamento automatico, il treadmill 
si fermerà da solo.
I programmi
 p9-p11 
presentano livelli di difficoltà 
variabili e valori di velocità ed inclinazione prefissati. 
La velocità può essere scalata in base al livello 
desiderato; inoltre, l’utente può selezionare in modo 
personalizzato sia il valore di durata che di distanza. 
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la 
spia luminosa vicina al profilo (
p9-p11
). Premi il tasto 
ENTER per confermare.
2. 
Impostare la distanza / durata del profilo. Premi 
il tasto SELECT per cambiare distanza / durata. Puoi 
cambiare tale valore, facendo uso dei tasti freccia 
(i valori vanno da un minimo di 10 minuti (0:10) ad 
un massimo di 3 ore (3:00), con variazioni graduali 
di 5 minuti alla volta / 3 km – 42 km, con variazioni 
graduali di 1 km alla volta). 
3. 
Premi il tasto START; l’esercizio incomincia e il 
tappeto si mette in movimento. Puoi graduare il 
livello velocità del profilo, facendo uso dei tasti 
freccia: in su o in giù, del 1 % alla volta. Pressando 
il tasto SELECT durante l’allenamento, è possibile 
visualizzare nel campo di testo i profili cumulativi di 
velocità e inclinazione dell’esercizio in corso.
4. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Entro tale lasso di tempo, 
puoi riavviare l’esercizio interrotto, premendo il 
tasto START. Per fermare l’attrezzo basta pressare 
due volte il tasto STOP. In questo caso il pannello 
visualizzerà le informazioni relative all’allenamento 
completato e poi passerà in modalità avviamento. 
5. 
Una volta completato il programma impostato ed 
il periodo di defaticamento automatico, il treadmill 
si fermerà da solo.
p12
 è un programma di allenamento tipo 
intervallato che permette all’utente di definire la 
distanza da percorrere, la durata dell’esercizio e la 
velocità del treadmill. 
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la spia 
luminosa vicina al profilo (
p12
). Premi il tasto ENTER 
per confermare.
2. 
Impostare la distanza / durata del profilo. Premi 
il tasto SELECT per cambiare distanza / durata. Puoi 
cambiare tale valore, facendo uso dei tasti freccia 
(i valori vanno da un minimo di 10 minuti (0:10) ad 
un massimo di 3 ore (3:00), con variazioni graduali 
di 5 minuti alla volta / 3 km – 42 km, con variazioni 
graduali di 1 km alla volta). 
3. 
Premi il tasto START; l’esercizio incomincia e il 
tappeto si mette in movimento. In questo modo 
di esercizio sei tu a regolare la velocità del nastro, 
mediante il tasto SPEED o tramite i tasti lepre e 
tartaruga.
4. 
Sei tu a regolare la inclinazione con i tasti 
inclinazione.
5. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Per fermare l’attrezzo 
basta pressare due volte il tasto STOP. In questo 
caso il pannello visualizzerà le informazioni relative 
all’allenamento completato e poi passerà in 
modalità avviamento. 
6. 
Una volta completato il programma impostato ed 
il periodo di defaticamento automatico, il treadmill 
si fermerà da solo.
I programmi HRC (
p13-p16
) sono programmi a 
frequenza cardiaca controllate, con diversi livelli 
di impegno. In essi puoi predeterminare la durata 
dell’esercitazione. In quanto programmi a controllo 
frequenza cardiaca presuppongono sempre l’uso 
di cintura pulsazioni. Se la misura dei battiti non 
funziona, sulla lavagna del diaplay compare l’avviso 
CHECK TRANSMITTER. In questo caso, accertati di 
avere osservato tutte le istruzioni concernenti l’uso 
di cintura pulsazioni.
1. 
Premi il tasto SELECT, finchè non si accenda la spia 
luminosa vicina al profilo (P13-P16). Premi il tasto 
ENTER per confermare.
2. 
Selezionare il modello di controllo in base alla 
frequenza cardiaca, utilizzando i tasti freccia. Premi il 
tasto ENTER per confermare.
3. 
Impostare la distanza / durata del profilo. Premi 
il tasto SELECT per cambiare distanza / durata. Puoi 
cambiare tale valore, facendo uso dei tasti freccia 
(i valori vanno da un minimo di 10 minuti (0:10) ad 
un massimo di 3 ore (3:00), con variazioni graduali 
di 5 minuti alla volta / 3 km – 42 km, con variazioni 
graduali di 1 km alla volta). Premi quindi il tasto 
ENTER per confermare il dato fornito. 
4. 
Premi il tasto START; l’esercizio incomincia e il 
tappeto si mette in movimento. Puoi graduare il 
livello velocità del profilo, facendo uso dei tasti 
freccia: in su o in giù, del 1 % alla volta.
5. 
Premendo i tasti velocità puoi graduare la velocità 
massima del treadmill.
6. 
Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si 
ferma e va ad assumere una posizione di attesa, 
per la durata di 5 minuti. Entro tale lasso di tempo, 
puoi riavviare l’esercizio interrotto, premendo il 
tasto START. Per fermare l’attrezzo basta pressare 
due volte il tasto STOP. In questo caso il pannello 
visualizzerà le informazioni relative all’allenamento 
completato e poi passerà in modalità avviamento. 
7. 
Una volta completato il programma impostato ed 
il periodo di defaticamento automatico, il treadmill 
si fermerà da solo.
pROFILI DEI pROGRAMMI 
(le foto sono riportate nella 
copertina di fondo)