Справочник Пользователя для Philips Steam iron GC4711 GC4711/02

Модели
GC4711/02
Скачать
Страница из 92
 - Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una superficie piana, stabile e orizzontale.
 - non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre 
sostanze chimiche nel serbatoio dell’acqua.
 - Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.
Campi elettromagnetici (EmF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF). 
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente, 
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente 
disponibili.
predisposizione dell’apparecchio 
Nota Prima di utilizzare il ferro da stiro per la prima volta, rimuovete la protezione di cartone dalla 
piastra.
Riempimento del serbatoio dell’acqua
tipo di acqua da utilizzare
Per riempire il serbatoio, utilizzate l’acqua del rubinetto. 
Consiglio Nel caso l’acqua della vostra zona fosse particolarmente dura, vi consigliamo di mescolarla con 
la stessa quantità di acqua distillata o di usare solo acqua distillata.
 1 
 Verificate che l’apparecchio sia scollegato dalla presa di corrente.
 2 
 Impostate il regolatore di vapore in posizione 0 (= assenza di vapore) (fig. 2).
 3 
 Aprite il tappo del foro di riempimento (fig. 3).
 4 
 Inclinate il ferro all’indietro e, servendovi del misurino per l’acqua, riempite il serbatoio fino 
al limite con acqua corrente (fig. 4).
Non superate il livello massimo di riempimento del serbatoio.
non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre 
sostanze chimiche nel serbatoio dell’acqua.
 5 
 Chiudete il tappo del foro di riempimento facendolo scattare in posizione (fig. 5).
Selezione della temperatura e regolazione del vapore
Impostazioni della temperatura e del vapore
Tipo di tessuto
Impostazione 
temperatura
Impostazione 
vapore
Colpo di 
vapore
Ionic DeepSteam 
(solo modelli 
specifici)
Lino
Max.
;
\
Cotone
3
;
 
\
Lana
2
l
N.D.
Seta
1
0
N.D.
N.D.
Tessuti sintetici (es. 
acrilico, nylon, 
poliammide, 
poliestere)
1
0
N.D.
N.D.
ItalIano
53