Husqvarna 135E 用户手册

下载
页码 420
NORME GENERALI DI SICUREZZA
208 – Italian
1154580-38 Rev.1 2011-12-05
Questa funzione di sicurezza prevede tuttavia l’utilizzo 
di un olio della catena corretto (se l’olio è troppo fluido, 
il relativo serbatoio si svuota prima dell’esaurimento 
del carburante), il rispetto delle nostre 
raccomandazioni sulla registrazione del carburatore 
(se la miscela è troppo 'magra', il carburante dura più 
dell’olio della catena) e il rispetto delle nostre 
raccomandazioni sulla scelta del gruppo di taglio (una 
lama troppo lunga richiede più olio della catena). 
Controllo della lubrificazione della catena
Controllare il funzionamento della lubrificazione ad 
ogni rifornimento. Vedere le istruzioni alla sezione 
Ingrassaggio del puntale a rocchetto della lama.
Puntare la lama contro una superficie chiara, da una 
ventina di centimetri (8 pollici) di distanza. Dopo un 
minuto circa, a 3/4 di gas, la superficie dovrà 
presentare evidenti tracce d’olio.
Se la lubrificazione non funziona:
Controllare che il canale di lubrificazione della lama 
non sia ostruito. Pulire se necessario. (34)
Controllare che la scanalatura sulla lama sia pulita. 
Pulire se necessario. (35)
Controllare che la rotella di punta giri liberamente e 
che il foro di lubrificazione sia pulito. Pulire e 
lubrificare se necessario. (36)
Se la lubrificazione non funziona, nonostante i controlli e 
gli interventi relativi, contattare immediatamente 
un’officina autorizzata.
Rotella di trascinamento della catena
Il tamburo della frizione è dotato di uno dei seguenti tipi di 
rotella:
A   Rotella fissa Spur (Montata sul tamburo)
B   Anello-ingranaggio Rim (Sostituibile) (37)
Controllare regolarmente il livello di usura della rotella di 
trascinamento. Sostituire se necessario. La rotella va 
sostituita ogni volta che si cambia la catena.
Lubrificazione del cuscinetto
Entrambi i tipi di puleggia della catena sono dotati di un 
cuscinetto a rullini sull’albero di uscita che deve essere 
lubrificato regolarmente (una volta alla settimana). N.B! 
Usare grasso per cuscinetti di buona qualità oppure olio 
per motore.
Vedere le istruzioni alla sezione Manutenzione, 
Lubrificazione del cuscinetto.
Controllo dell’usura dell’attrezzatura di taglio
Controllare giornalmente la catena, ed in particolare:
Presenza di fratture o lesioni sui perni o sulle maglie.
Elasticità della catena.
Usura inconsueta di maglie e denti.
Gettare la catena se mostra uno o più dei suddetti difetti.
Per riferimento usare una catena nuova.
Quando la lunghezza del dente di taglio è di soli 4 mm, 
sostituire la catena con una nuova.
Lama
Controllare con regolarità:
La presenza di graffi sui lati della lama. Eliminare con 
una lima se necessario.
Se la scanalatura della lama è usurata oltre il normale. 
Sostituire la lama se necessario.
Se la punta della lama è usurata irregolarmente. In 
caso di formazione di un ”affossamento” alla fine della 
curvatura della punta, la catena non è correttamente 
tesa.
Per la massima durata, si consiglia di girare la lama 
regolarmente.
!
AVVERTENZA! La maggior parte degli 
incidenti si verifica quando la catena 
colpisce l’operatore.
Usare sempre abbigliamento protettivo. 
Vedi istruzioni alla voce Abbigliamento 
protettivo.
Evitare operazioni per le quali non vi 
sentite qualificati. Vedi istruzioni allle 
voci Abbigliamento protettivo, 
Prevenzione del contraccolpo, 
Attrezzatura di taglio e Istruzioni generali 
di lavoro.
Evitare situazioni con rischio di 
contraccolpo. Vedi istruzioni alle voci 
Dispositivi di sicurezza sulla macchina.
Usare attrezzatura di taglio 
raccomandata e controllarne lo stato. 
Vedi istruzioni alle voci Istruzioni 
generali di lavoro.
Controllare il funzionamento dei 
dispositivi di sicurezza della motosega. 
Vedi istruzioni alle voci Istruzioni 
generali  di lavoro e Norme generali di 
sicurezza.