Справочник Пользователя для Mitsubishi Electronics puhy-ep-yjm-a(-bs)

Скачать
Страница из 276
69
I
All'unità esterna
CAPPUCCIO
All'unità esterna
10. Carica supplementare di refrigerante
Alla consegna, l'unità esterna è già carica di refrigerante.
La carica, tuttavia, non è sufficiente ad alimentare tutti i prolungamenti delle
tubazioni. Sul luogo di installazione, sarà quindi necessario aggiungere 
refrigerante a tutte le tubazioni.  Per assicurare una corretta manutenzione 
in futuro, annotare (nell'apposito spazio sull'unità esterna) la dimensione, la 
lunghezza e la quantità di gas supplementare per ogni tubo del refrigerante.
10.1. Calcolo della carica supplementare di 
refrigerante
Calcolare la carica supplementare in base alla lunghezza della prolunga del 
tubo e alla dimensione della linea del refrigerante.
Utilizzare la tabella a destra come guida per calcolare la quantità 
supplementare di refrigerante e caricare l'impianto di conseguenza.
Se risultato è una frazione inferiore a 0,1 kg, arrotondare agli 0,1 kg 
successivi. Per esempio, se il risultato del calcolo è 12,38 kg, arrotondare a 
12,4 kg.
<Carica supplementare>
Carica 
supplementare di 
refrigerante
=
Dimensione 
tubo del liquido 
Lunghezza totale 
ø19,05 × 0,29
+
Dimensione 
tubo del liquido 
Lunghezza totale 
ø15,88 × 0,2
+
Dimensione 
tubo del liquido 
Lunghezza totale 
ø12,7 × 0,12
(kg)
(m) × 0,29 (kg/m)
(m) × 0,2 (kg/m)
(m) × 0,12 (kg/m)
+
Dimensione 
tubo del liquido 
Lunghezza totale 
ø9,52 × 0,06
+
Dimensione 
tubo del liquido 
Lunghezza totale 
ø6,35 × 0,024
+ α
(m) × 0,06 (kg/m)
(m) × 0,024 (kg/m)
-  Se l’olio refrigerante viene miscelato con acqua, subirà un deterioramento.
-  Il refrigerante R410A non contiene cloro. Pertanto, i rilevatori di gas per 
refrigeranti convenzionali non reagiscono.
Maneggiare gli strumenti per il refrigerante R410A con maggior cautela
del normale.
-  Se polvere, sporcizia o acqua penetrano nel circuito di refrigerazione, l’olio 
refrigerante potrebbe deteriorarsi.
Non utilizzare tubazioni del refrigerante esistenti.
-  L’alto tenore di cloro del refrigerante convenzionale e dell’olio refrigerante 
presenti nelle tubazioni esistenti causerà un deterioramento del nuovo 
refrigerante.
Conservare al chiuso le tubazioni da utilizzare per l'installazione e 
tenere sigillate entrambe le estremità dei tubi fino alla saldatura.
-  Se polvere, sporcizia o acqua penetrano nel circuito di refrigerazione, l'olio 
si deteriorerà e il compressore potrebbe danneggiarsi.
Non utilizzare una bombola di carica.
-  In caso contrario, il refrigerante potrebbe deteriorarsi.
Non utilizzare detergenti speciali per il lavaggio delle tubazioni.
9.2.  Rete di tubazioni del refrigerante 
Esempio di collegamento
[Fig. 9.2.1] (P.4)
Modello esterno
Tubo del liquido
Tubo del gas
Capacità totale unità interne
Numero modello
Numero totale unità a valle
Giunto
Prima diramazione P450 ~ P650
Prima diramazione P700, P750, P800
4-Collettore di diramazione (numero totale unità a valle   200)
  8-Collettore di diramazione (numero totale unità a valle   400)
10-Collettore di diramazione (numero totale unità a valle   650)
Kit di accoppiamento esterno
A
Unità esterna
B
Prima diramazione
C
Unità interna
D
Cappuccio
E
Kit di accoppiamento esterno
*1  ø12,7 per oltre 90 m
*2  ø12,7 per oltre 40 m
*3  Le dimensioni dei tubi elencate in tabella nelle colonne da A1 a A3 corrispondono 
alle dimensioni per i modelli elencati nelle colonne delle unità 1, 2 e 3. Se l'ordine 
dei modelli per le unità 1, 2 e 3 è diverso, utilizzare tubi di dimensione appropriata.
Precauzioni per la combinazione di unità esterne
Consultare la [Fig. 9.2.2] per il posizionamento dei tubi di accoppiamento.
[Fig. 9.2.2] (P.6)
<A> Verificare che i tubi dal tubo di accoppiamento all'unità esterna abbiano una
pendenza verso il basso (verso i tubi di accoppiamento).
<B> Se la tubazione sul lato unità esterna (dal tubo di accoppiamento) supera i 2 
m, creare un sifone (solo tubo del gas) entro 2 m. Verificare che l'altezza del
sifone sia superiore o uguale a 200 mm.
In assenza di sifone, l'olio può accumularsi nel tubo, provocando una 
mancanza d'olio e danneggiando il compressore.
<C> Pendenza dei tubi di accoppiamento
Verificare che la pendenza dei tubi di accoppiamento sia di ±15° rispetto al suolo.
Se la pendenza supera l'angolo specificato, l'unità potrebbe danneggiarsi.
<D> Esempio di collegamento dei tubi
A
Pendenza verso il basso
B
Pendenza verso l'alto
C
Unità interna
D
Sifone (solo lato gas)
E
Entro 2 m
F
Tubo di accoppiamento
G
Pendenza dei tubi di accoppiamento di ±15° rispetto al suolo
H
Tubi sul luogo di installazione
I
Kit di accoppiamento
J
Sezione diritta di tubo di 500 mm o superiore
6
est.
ø12,7 × 
int.
ø9,52 (Incluso con l'unità esterna)
8
est.
ø19,05 × 
int.
ø15,88 (Incluso con l'unità esterna)
c
est.
ø34,93 × 
int.
ø28,58 (Incluso con l'unità esterna)
(6, 8, c: Vedere il capitolo 10.2)
 Attenzione:
Non installare sifoni diversi da quelli tra le unità esterne, come descritto sul 
libretto di istruzioni separato, per prevenire l’inversione di flusso dell’olio e il
mancato avvio del compressore.
Non installare elettrovalvole per prevenire l’inversione di flusso
dell’olio e il mancato avvio del compressore.
Non installare vetri spia, perché potrebbero mostrare un flusso di
refrigerante scorretto.
      Se si installa un vetro spia, i tecnici meno esperti che lo utilizzano 
potrebbero sovraccaricare il refrigerante.
9
  Una mancanza o un eccesso di refrigerante provoca l'arresto d'emergenza 
dell'unità. Caricare l'impianto con una quantità adeguata di refrigerante. 
Durante la manutenzione, controllare la lunghezza dei tubi e la carica 
supplementare di refrigerante annotate per entrambi i punti, la tabella per 
il calcolo del volume di refrigerante sul retro del pannello di servizio e la 
sezione relativa alla carica supplementare di refrigerante sulle etichette 
per la somma delle unità interne (per informazioni dettagliate sulla rete di 
tubazioni del refrigerante, vedere il capitolo 9.2.).
0
 
Caricare l'impianto esclusivamente con refrigerante liquido.
a
 
Non utilizzare il refrigerante per eseguire uno spurgo dell'aria.  
Utilizzare sempre una pompa a vuoto.
b
  Isolare correttamente le tubazioni. Un isolamento insufficiente provocherà
un calo delle prestazioni di riscaldamento/rinfrescamento, gocciolamenti 
di condensa e altri problemi (per l'isolamento termico delle tubazioni del 
refrigerante, vedere il capitolo 10.4).
c
 Durante il collegamento delle tubazioni del refrigerante, verificare che
la valvola dell'unità esterna sia completamente chiusa (impostazione di 
fabbrica). Non avviare l'unità prima del collegamento delle tubazioni del 
refrigerante dell'unità interna ed esterna, dell'esecuzione della prova delle 
perdite e dell'evacuazione.
d
 
Saldare esclusivamente con materiale non ossidante per tubi. In caso 
contrario, il compressore potrebbe danneggiarsi. Eseguire la saldatura 
non ossidante con uno spurgo di azoto.
  Non utilizzare agenti antiossidanti disponibili sul mercato, che 
potrebbero corrodere i tubi o degradare l'olio refrigerante.
 Per maggiori informazioni, contattare Mitsubishi Electric.
  (Vedere il capitolo 10.2. per informazioni sul collegamento delle tubazioni e 
sul funzionamento della valvola)
e
 
Non eseguire il collegamento delle tubazioni dell'unità esterna in caso 
di pioggia.
 Avviso:
Durante l'installazione e lo spostamento dell'unità, non caricare il sistema 
con refrigerante diverso da quello specificato sull'unità.
-  La miscelazione di refrigeranti diversi, aria, ecc. può causare 
malfunzionamenti del circuito di refrigerazione e gravi danneggiamenti.
 Attenzione:
Utilizzare una pompa a vuoto con valvola di non ritorno contro 
l'inversione del flusso.
-  Se la pompa a vuoto non è dotata di valvola di non ritorno contro 
l’inversione del flusso, l’olio della pompa a vuoto potrebbe defluire nel
circuito di refrigerazione e deteriorare l’olio refrigerante.
Non utilizzare i seguenti strumenti, usati con i refrigeranti convenzionali.
(Gruppo manometrico, tubo di carica, rilevatore di perdite di gas, 
valvola di non ritorno, base di carica refrigerante, vacuometro, 
attrezzature di recupero refrigerante)
-  Miscelando refrigerante convenzionale e olio refrigerante, quest’ultimo
potrebbe deteriorarsi.
6
 Se un tubo del refrigerante specificato ha un diametro diverso da un tubo di
diramazione, utilizzare un raccordo.
7
  Rispettare sempre le limitazioni sulle tubazioni del refrigerante (lunghezza 
nominale, differenza d'altezza e diametro tubazione) per evitare guasti o cali 
delle prestazioni di riscaldamento/rinfrescamento.
8
  Non è possibile eseguire diramazioni dopo la diramazione al collettore (le 
parti corrispondenti sono contrassegnate con   nel grafico sotto).
WT05962X01_I.indd   69
2010/08/30   17:52:50