Robbe Arcus 1-2592 Data Sheet

Product codes
1-2592
Page of 10
13
14
6
Figura 13
-  I servi degli alettoni vanno collegati alla ricevente con il cavo a V.
   Collegare i servi e il regolatore alla ricevente secondo le 
istruzioni del radiocomando, relative all'assegnazione di 
canali e alla polarità del cavo del servo. (Il cavo di impulso 
arancione corrisponde al cavo bianco in robbe-Futaba). 
Porre la ricevente nella fusoliera e posizionare l'antenna (le 
antenne) ricevente (i) nella fusoliera. 
Figura 15
-  Posizionare l'accumulatore e la ricevente nella fusoliera. 
  Non collegare ancora l'accumulatore!
Figura 16
-  Escurcione alettone (a-b): ca. +15mm / -10mm
-  Escursione timone di profondità (c-d): ca. +/- 10mm
Figura 17
-  Il baricentro “C.G.” si trova a ca. 60mm nel modello (misu-
rato dal muso).
-  Inserire l'accumulatore per il successivo bilanciamento, 
non collegarlo.
-  Segnare il baricentro da entrambi i lati della fusoliera.
-  Sostenere il modello nel baricentro C.G. e lasciarlo oscil-
lare. Il modello avrà raggiunto la posizione ideale quando 
rimarrà bilanciato con la parte anteriore leggermente pen-
dente verso il basso.
-  Se necessario, spostare l'accumulatore di volo quanto 
serve.
-  Tracciare la posizione dell'accumulatore nella fusoliera in 
modo che, anche dopo un cambio, possa essere rimontato 
nello stesso punto.
-  Fissare ulteriormente l'accumulatore nella posizione tro-
vata con nastro in velcro in modo che durante il volo non 
scivoli, modificando il baricentro.
-  Una volta ricaricato l'accumulatore, il modello è pronto per 
il volo.
Figura 14
-  Saldare la presa T-all'accumulatore. Prestare attenzione 
affinché sia'assegnata la stessa polarità del regolatore.
  Isolare tutti i punti di saldatura con guaina termoretrattile. 
15
16
17
Manuale di montaggio e d'uso Arcus V-Tail EDF 
No. 2592
+15mm
-10mm
+10mm
-10mm
C.G
. 60mm