Robbe Arcus 1-2592 Data Sheet

Product codes
1-2592
Page of 10
7
Manuale di montaggio e d'uso Arcus V-Tail EDF No. 2592
Verifica di funzionamento e impostazione dei timoni
-  Caricare l'accumlatore di volo.
-  Accendere la trasmittente e portare il comando del gas in 
posizione "Motore spento".
-  Inserire l'accumulatore di volo ricaricato e dotato di nastro 
in velcro nella fusoliera e collegarlo. Attendere la sequenza 
di suoni del regolatore.
-  Montare la cabina. La cappottina viene fissata con un 
magnete.
  Verificare l'assegnazione canali dei timoni e, se necessa-
rio, scambiare gli innesti.
-  Assicurarsi che i timoni siano in posizione di neutro. 
Allentare evetualmente le viti dei giunti dei tiranti, portare i 
timoni su "neutro" e riavvitare le viti.
-  Verificare la direzione di andamento dei servi.
-  Durante l'attivazione dello stick dell'alettone verso destra 
(a), l'alettone destro (a) deve alzarsi e il sinistro (b) abbas-
sarsi.
-  Il tiraggio dello stick del timone di quota verso il corpo © fa 
sì che gli angoli posteriori del timone stesso si alzino, (c).
-  In caso di scambio di funzioni del timone, attivare il Servo-
Reverse della trasmittente per la relativa funzione.
-  Verificare tutti i comandi da fermo e in movimento. 
Accertarsi soprattutto del perfetto fissaggio delle viti sui 
giunti dei tiranti.
-  Le escursioni sono misurate di volta in volta all'interno del 
timone.
-  Le deviazioni del timone indicate costituiscono valori indi-
cativi per i primi voli.  L'esatta regolazione deve essere 
effettuata dal singolo pilota in base alle abitudini di coman-
do individuali.
-  Allo stesso modo, le eventuali impostazioni per regolazio-
ne esponenziale andranno adeguate alla propria imposta-
zione di volo.
Volo di collaudo, modalità di volo
Prima di effettuare il primo volo leggere attentamente i para-
grafi "Verifiche di routine prima del decollo" e "Funzionamen-
to del modello" all'interno del paragrafo "Norme di sicurezza".
-  Per collaudare il modello è necessario scegliere una gior-
nata meno ventosa possibile.
-  Come area per i primi voli si consiglia una prato pianeg-
giante, ampio e privo di ostacoli (alberi, recinzioni, cavi 
dell'alta tensione ecc.).
-  Effettuare un'ulteriore prova di funzionamento.
- Per la partenza manuale dovrebbe essere presente un 
aiutante in grado di far volare il modello con una spinta non 
troppo bassa.
-  Il decollo avviene perfettamente controvento.
-  Accendere il motore e far decollare il modello controvento 
con una forte spinta orizzontale.
  Far volare L'Arcus V-Tail EDF sempre dritto, senza effettu-
are curve in vicinanza del suolo.
-  Se necessario, trimmare il timone fino a raggiungere una 
regolare salita verticale.
- Verificare le reazioni del modello alle deviazioni del timone. 
Aumentare o diminuire eventualmente le deviazioni dopo 
l'atterraggio.
-  Acquisire una velocità di volo minima ad una sufficiente 
altezza di sicurezza.
-  Avviare l'atterraggio con sufficiente velocità.
-  Se è stato necessario un ritrimmaggio, dopo l'atterraggio 
verranno corretti i tiranti e i Trim della trasmittente verrà 
riportata in posizione centrale, in modo che per i voli suc-
cessivi sia a disposizione su entrambi i lati il totale sistema 
Trim.